Autore Redazione
giovedì
27 Marzo 2025
18:58
Condividi
Eventi - Incontri - Alessandria

La storia del Medio Oriente attraverso gli alberi: domenica ad Alessandria la giornalista Paola Caridi

La storia del Medio Oriente attraverso gli alberi: domenica ad Alessandria la giornalista Paola Caridi

ALESSANDRIA – Si intitola “Il Gelso di Gerusalemme” il libro della giornalista e saggista esperta di Medio Oriente, Paola Caridi, che sarà presentato questa domenica 30 marzo alla Casa di Quartiere di Alessandria. Inizio alle 21, in via Verona 116. Un’opportunità unica per scoprire il Mediterraneo e il Medio Oriente attraverso gli alberi, testimoni silenziosi di vicende umane e culturali. “L’obiettivo è guardare la storia del Medio Oriente attraverso un punto di vista non umano” ha sottolineato a Radio Gold Paola Caridi “una operazione che cambia la percezione del tempo e dello spazio. La storia di un albero, infatti, è più lunga di quella di noi uomini. Il Medioriente è una terra di ulivi, gelsi, ciliegi, albicocchi, aranci. Si parla di colonialismo botanico quando, ad esempio, Israele piantumò delle conifere”. 

Interverranno Roberta Cazzulo, assessora del Comune di Alessandria alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Sabrina Caneva, dirigente scolastico, assessora alla Cultura di Ovada e consigliera provinciale, la presidente dell’associazione per la Palestina L’Ulivo e il Libro Mara Scagni e il responsabile dell’Associazione Comunità San Benedetto al Porto e della Casa di Quartiere di Alessandria Fabio Scaltritti. L’evento è promosso dal Comune di Alessandria.

Condividi