Eventi - Incontri - Alessandria

Madonna della Salve in processione alla sera di sabato 3 maggio ed esposta domenica 11 maggio davanti al Duomo

ALESSANDRIA – “Abbiamo deciso di cambiare perché stiamo vivendo il Giubileo degli 850 anni della Diocesi e per tornare all’antica tradizione“. Il vescovo di Alessandria, Guido Gallese, ha motivato così la scelta di anticipare la processione della Madonna della Salve. Quest’anno, infatti, la Clementissima Patrona di Alessandria sarà portata tra le vie cittadine alla sera del primo giorno dell’Ottavario, alle 21 di sabato 3 maggio. “Una volta la vera festa avveniva già il primo giorno, quando la statua veniva tolta dal Venerando Simulacro” ha precisato il pastore della Diocesi alessandrina. “Una processione alla sera, inoltre, regalerà ai fedeli un momento di preghiera più raccolto”. Gallese ha però precisato che la Patrona di Alessandria sarà esposta anche la successiva domenica pomeriggio, l’11 maggio, dopo la Santa Messa Pontificale delle 16 concelebrata insieme ai Vescovi del Piemonte. “In questo modo sarà comunque visibile per quelle persone come le ospiti dell’Istituto Michel che per motivi logistici non potranno essere presenti alla processione del sabato sera” ha sottolineato il Vescovo, rispondendo così alle perplessità sollevate nei giorni scorsi dai vertici dell’Istituto Divina Provvidenza dopo che si era diffusa la notizia di questa novità.

La processione del 3 maggio, in particolare, sarà con i flambeaux, come avviene a Lourdes. Sarà trasmessa anche in diretta sui canali social della Diocesi di Alessandria, online su diocesialessandria.it e in diretta su Radio Voce Spazio.

Ogni sera il Vescovo presiederà la Santa Messa durante i pellegrinaggi delle Unità pastorali della Diocesi che saranno:
● lunedì 5 maggio, Unità pastorali Cristo e Valenza con il Lettorato di Matteo Chiriotti, seminarista della Diocesi di Alessandria
● martedì 6 maggio, pastorali Sette chiese, Bormida, Orba e Tanaro
● mercoledì 7 maggio, le Unità pastorali Spalti, Fraschetta e Lungotanaro

PROGRAMMA COMPLETO DELL’OTTAVARIO

SABATO 3 MAGGIO

10.30 Santa Messa ed esposizione del Venerando Simulacro
12.00 Concerto di campane in centro città
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa
21.00 Processione del Simulacro per le vie della città

DOMENICA 4 MAGGIO

8.30 Santa Messa
10.30 Santa Messa Pontificale presieduta da monsignor Guido Gallese
12.00 Santa Messa
15.00 Giubileo dei bambini e dei ragazzi
18.00 Santa Messa

LUNEDI’ 5 MAGGIO

8.30 e 10.00 Santa Messa
16.30 Santo Rosario e alle 17 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Santa Messa pellegrinaggio Unità pastorali Cristo e Valenza e Lettorato di Matteo Chiriotti

MARTEDI’ 6 MAGGIO

8.30 e 10.00 Santa Messa
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Santa Messa pellegrinaggio Unità pastorali Sette chiese, Bormida, Orba e Tanaro

MERCOLEDI’ 7 MAGGIO

8.30 e 10.00 Santa Messa
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Santa Messa pellegrinaggio Unità pastorali Spalti, Fraschetta e Lungo Tanaro

GIOVEDI’ 8 MAGGIO

8.30 e 10.00 Santa Messa
11.00 Santa Messa per il Giubileo dei Sacerdoti
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo
21.00 Concerto del conservatorio “A. Vivaldi”

VENERDI’ 9 MAGGIO

8.30 e 10.00 Santa Messa
11.00 Santa Messa per il Giubileo Interforze
16.30 Santo Rosario e 17.00 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa per gli operatori della Carità
21.00 Liturgia penitenziale

SABATO 10 MAGGIO

8.30 e 10.00 Santa Messa
15.30 Santa Messa per il Giubileo dei malati
16.30 Santo Rosario e alle 17 Vespri con Adorazione Eucaristica
18.00 Santa Messa
19.00 Giubileo dei giovani con Adorazione Eucaristica
21.00 Catechesi con don Luigi Maria Epicoco

DOMENICA 11 MAGGIO

8.30 e 10.30 Santa Messa
16.00 S. Messa Pontificale concelebrata dai vescovi del Piemonte al termine della Celebrazione, sul piazzale, ci sarà l’affidamento della Diocesi alla Madonna della Salve.
18.00 Santa Messa

LUNEDI’ 12 MAGGIO

8.30 Santa Messa
10.30 Santa Messa e riposizione del Venerando Simulacro
18.00 Santa Messa per l’Associazione B. V. della Salve

Condividi