La Stralessandria torna al Parco Carrà: da lunedì via alla prevendita delle magliette
ALESSANDRIA- Quasi tutto pronto per la 29^ edizione della StrAlessandria 2025, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio. La comunità è pronta a vivere due giorni tra sport, divertimento e unione. Quest’anno in programma tante novità, con un programma ricco di eventi collaterali. Il punto di partenza e arrivo della corsa sarà Parco Carrà: per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio villaggio sportivo e ricreativo. A rappresentare l’edizione 2025 sarà un nuovo logo realizzato da Denise Bistolfi.
Sabato 10 maggio si svolgerà la festa del Volontariato organizzata col Csvaa. A partire dalle 10 Parco Carrà ospiterà oltre 30 stand informativi e di sensibilizzazione a cura delle associazioni locali di volontariato, attività per bambini con gonfiabili, un’area Street food, tornei sportivi ed esibizioni di skateboard. Non mancheranno musica e intrattenimento dal vivo. Nel pomeriggio si esibiranno infatti gli studenti del Liceo Coreutico e Musicale dell’IIS “Umberto Eco” di Alessandria. Fino alle 2 il palco sarà invece animato da artisti locali emergenti.
La corsa, invece, si terrà domenica 11 maggio. Il ritrovo sarà alle 9.30 sempre al Parco Carrà. Alle 10 partiranno gli atleti competitivi e a seguire tutti gli altri partecipanti. Da questo lunedì 14 aprile sarà possibile iscriversi, online sul sito di Ics Ets Aps o nei punti convenzionati in città:
– ICS Ets Aps, via Dossena 27 AL, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dal 22 aprile anche al pomeriggio dalle 15 alle 18
– CDC Sportrage, via Filzi 30
– La Castellana, corso Acqui 123
– La 12 di Vinotti Francesca, via Dante 70
– Cartolibreria Gallo, via del Ferraio 25 nel sobborgo Spinetta Marengo
– Portici Palazzo Municipale, piazza della Libertà 1, da lunedì 5 a venerdì 9 maggio dalle 9 alle 18
Come sempre i proventi delle magliette saranno destinati in beneficenza. Quest’anno saranno sostenute due importanti iniziative. Con un progetto di approvvigionamento idrico in Guinea sarà finanziata la costruzione di alcuni pozzi di acqua potabile. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita delle comunità locali. Croix-Rouge Guinéenne coordinerà le operazioni sul campo. Durante la manifestazione saranno inoltre assegnate due borse di studio triennali “Beca” destinate agli studenti che si diplomeranno durante l’anno scolastico 2024/2025. Il supporto offrirà ai diplomandi un aiuto concreto per proseguire gli studi universitari e investire nel loro futuro.
La StrAlessandria è appuntamento che continua a crescere anno dopo anno, ormai un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini. La manifestazione è organizzata da ICS ETS APS con la compartecipazione del Comune di Alessandria, in collaborazione con Egato6, Yggdra APS, CSVAA, e il supporto di Florida Style Agency di Andrea Baiardi.