Autore Redazione
giovedì
1 Maggio 2025
05:15
Condividi
Eventi - Incontri - Tempo Libero - Alessandria

Roberto Cotroneo presenta “La nebbia e il fuoco” a Palazzo Ghilini

Roberto Cotroneo presenta “La nebbia e il fuoco” a Palazzo Ghilini

ALESSANDRIA – Un ritorno nella città d’origine, tra memoria, letteratura e storia. Giovedì 8 maggio alle 17.30, nella suggestiva cornice di Palazzo Ghilini ad Alessandria, Roberto Cotroneo presenterà il suo ultimo romanzo, “La nebbia e il fuoco”(Feltrinelli).

L’incontro è promosso dal Circolo Provinciale della Stampa e dalla Libreria Ubik di Alessandria, con il patrocinio della Provincia e la collaborazione di realtà importanti come la Biblioteca Isral, la Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, CulturAle, l’ANPI e la CGIL.

Accanto all’autore, due voci rappresentative di generazioni diverse, Cesare Manganelli, direttore della Biblioteca Isral e ricercatore, e Beatrice Bruno, studentessa di Letteratura all’Università di Torino, animeranno un dialogo intergenerazionale sul romanzo, che affonda le sue radici nella città di Alessandria.

“La nebbia e il fuoco” è molto più di un semplice racconto: è un viaggio iconico tra la memoria personale e quella collettiva, tra introspezione e storia, tra nostalgia e identità. Protagonisti sono un giovane studente e un professore che si rivela essere un ex partigiano, in un intreccio narrativo che apre a riflessioni profonde sulle radici e sul senso della memoria .

Il Circolo provinciale della stampa continua il suo impegno nella divulgazione della cultura ospitando uno dei più apprezzati autori contemporanei nel panorama italiano – ha commentato il presidente del Circolo provinciale della Stampa, Marco CaramagnaRoberto Cotroneo, con questa sua nuova produzione torna nella sua città, Alessandria, per presentare un libro che parte proprio da qui, per affrontare un viaggio iconico che si divide tra storia, ricordi e itinerari introspettivi”.

Nonostante la Provincia non abbia più le deleghe alla cultura – ha commentato il presidente della Provincia, Luigi Benziè un motivo d’orgoglio ospitare Roberto Cotroneo. La nebbia e il fuoco racconta la città di Alessandria in un periodo storico importante, quanto mai attuale ed è interessante scoprire come venga percepita da chi non è più abituato a viverla nel quotidiano. Una Alessandria ricordata a volte con nostalgia e a volte con un occhio particolare, come quello di un grande scrittore“.

La nostra libreria ha sempre cercato di essere qualcosa di più di un semplice punto vendita – ha infine detto Tamara Pinna della Libreria UbikLa consideriamo un luogo d’incontro, uno spazio aperto dove la cultura può circolare liberamente e diventare occasione di dialogo, scambio e confronto tra persone. E’ in questa prospettiva che abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta di Robedrto Cotroneo. Il romanzo intreccia la memoria personale dell’autore con quella collettiva, raccontando l’incontro tra un giovane studente e un professore che si scopre essere un partigiano, dando vita a una riflessione sulle radici, sull’identità e sulla forza della memoria storica”.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Un’opportunità unica per ascoltare una delle voci più autorevoli del panorama letterario italiano raccontare Alessandria attraverso le lenti della memoria, della storia e dell’anima.

Condividi