Autore Redazione
sabato
3 Maggio 2025
05:58
Condividi
Eventi - Incontri - Alessandria

Domenica ad Alessandria torna Bimbimbici & Bicincittà: una pedalata “per una città più sicura e inclusiva”

Domenica ad Alessandria torna Bimbimbici & Bicincittà: una pedalata “per una città più sicura e inclusiva”

ALESSANDRIA – FIAB Alessandria e UISP si uniscono per organizzare una giornata speciale dedicata alla promozione della mobilità attiva e alla creazione di strade più sicure e accessibili per tutti. Appuntamento questa domenica 4 maggio, dalle 9.30, con il ritrovo in piazza Santa Maria di Castello per “Bimbimbici & Bicincittà“, un evento inserito nell’ambito delle iniziative nazionali di FIAB e UISP, e che punta a coinvolgere bambine e bambini, giovani e persone adulte in una pedalata cittadina che promuove l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e salutare.

L’accesso alla pedalata è completamente gratuito e aperto. Si può partecipare con mezzi propri dai 5 anni in su. Si partirà alle 10 e la pedalata si concluderà al Parco Carlo Carrà, con un’atmosfera festosa arricchita dallo spettacolo dell’Associazione Aleramica Alessandrina e da trucca bimbi e intrattenimento da parte dei volontari della Croce Rossa. Parteciperanno alla manifestazione numerose associazioni ed enti: Il Sole dentro, Associazione Aleramica Alessandrina, Museo AcdB Alessandria Città delle Biciclette, Azienda Ospedaliera Universitaria (A.O.U.) Alessandria, ASL AL Alessandria, ICS, Associazione Sine Limes, con il patrocinio della Città di Alessandria. Per maggiori informazione si può chiamare il numero 335/1340361 o scrivere a info@gliamicidellebici.it

Per consentire questa manifestazione, da mezzanotte di sabato alle 10.30 di domenica 4 maggio è vietata la fermata con rimozione forzata in piazza Santa Maria di Castello. Dalle 9 alle 10.30 è vietato il transito in piazza Santa Maria di Castello e in via Santa Maria di Castello, nel tratto compreso tra via Milazzo ed il numero civico 13/c.

I partecipanti alla manifestazione, dalle 10 alle 15 e sino a termine dell’evento, sono autorizzati a transitare secondo il seguente percorso: piazza Santa Maria di Castello, via Santa Maria di Castello, via Verona, via Sant’Ubaldo, corso Monferrato, via Vochieri, corso Virginia Marini, corso Felice Cavallotti, corso Crimea, con deviazione nella porzione pedonale dei giardini pubblici per giungere a viale della Repubblica (contromano), piazza Garibaldi, via Mondovì, via Cavour, corso XX Settembre, piazza Mentana, corso IV Novembre, via Buozzi, via Don Bosco, spalto Gamondio, via Damiano Chiesa, via Marengo, via Dante, piazza della Libertà, via Mazzini, via Venezia, via San Pio V, via Burgonzio, via don Gasparolo, spalto Marengo, spalto Rovereto, largo Catania, lungo Tanaro Magenta, viale Michel, via Pochettini, via Galimberti, via Scassi, arrivo al parco Carrà.

Sarà anche e soprattutto l’occasione per ricordare Paolo Greco, storico socio fondatore di FIAB, grande appassionato di bicicletta e sostenitore di Bimbimbici e Bicincittà. Alla partenza si terrà una raccolta fondi libera a favore dell’associazione “A Tutta Zampa”, in cui Paolo era volontario. Le pattuglie della Croce Rossa e della Croce Verde in bicicletta scorteranno la manifestazione, mentre il gruppo ciclistico Le Frecce Bianche supporterà lo svolgimento della pedalata.

“Invitiamo tutte e tutti a portare con sé fischietti, campanacci, tamburi e trombette per contribuire a diffondere la festa lungo il percorso” hanno sottolineato gli organizzatori “grazie all’interessamento di ASL AL Alessandria verrà dato all’arrivo un simpatico omaggio alle bambine e bambini partecipanti. In caso di pioggia alla partenza, l’evento sarà rimandato”.

 

Condividi