21 Maggio 2025
15:11
Due giorni di sport per tutti sabato e domenica al Dlf di Alessandria
ALESSANDRIA – Tutto pronto per la seconda edizione della “Festa de LoSport Alessandria”, prevista questi sabato e domenica 24 e 25 maggio al Dlf di via Carlo Alberto, organizzato in collaborazione con l’Associazione Dopolavoro Ferroviario Asti Alessandria, l’Associazione di Attività e Commercio Quartiere Cristo Alessandria e il locale Panathlon, il tutto impreziosito dal patrocinio del Comune di Alessandria. L’intero ricavato sarà destinato al Centro Down di Alessandria.
“Visto l’ottimo successo della scorsa edizione, con ben 15 discipline praticate e con un’affluenza di oltre 1.500 persone, abbiamo deciso di riproporre la manifestazione, perché fare attività fisica significa volersi bene, fare una scelta a favore della propria salute, potenziare il proprio benessere fisico, mentale o emotivo – afferma Diego Baldovino -. L’obiettivo principale rimane quello di dare la possibilità ai giovani di conoscere e provare più sport possibili, pensando alla loro crescita fisico-motoria, ma anche educativa” queste le parole degli organizzatori che hanno “il desiderio di aumentare le presenze di aprile dello scorso anno”.
Molte società della provincia sono già pronte per partecipare all’evento, dalle più conosciute a quelle meno, perché ognuna ha la stessa importanza: tennis, basket, rugby, flag football, volley, tiro arco, ping pong, calcio, ginnastiche ed arti marziali di vario tipo e molte altre, sono pronti ad accogliere i giovani atleti del futuro. Per far divertire i più piccoli ci saranno i pony dell’Ippica Alessandrina, mentre per l’istruzione stradale sarà presente ACI.
Non mancheranno anche quest’anno momenti di divertimento ed esibizioni “goliardiche”, come il calcio balilla umano, dove la tradizione alessandrina “Gelindo”, forte dei sui 100 anni appena compiuti, scenderà in campo tramite l’Associazione San Francesco per difendere il titolo di campione in carica, trovando avversari agguerriti, tra cui l’Alessandria, impreziosita dai ragazzi del FC Alessandria appena promossi e dai ragazzi del Centro Down. Domenica alle 18, ritrovo delle vecchie glorie del basket alessandrino, per un basket camminato.
Gli organizzatori vogliono che la festa diventi un appuntamento fisso per la nostra città e il numero crescente di richieste da parte di tante società è la prova dell’apprezzamento che ha riscosso l’edizione inaugurale: la domenica poi ci saranno tre diversi momenti di approfondimento dedicati allo sport visto dal lato del cinema, dei possibili sbocchi professionali e rispetto all’importanza della mente nel praticare una determinata disciplina.
“Abbiamo pensato a una vetrina per le varie realtà che animano lo sport in provincia – conclude Baldovino -: vogliamo così dare la più ampia visibilità possibile alle società della città e del territorio in modo che possano farsi conoscere mettendo anche a disposizione i loro allenatori e istruttori così che i più giovani possano provare le più svariate discipline sportive e poi siano consigliati per il meglio”.