6 Luglio 2025
05:47
Il Monferrato danza con le stelle: a Casale la seconda edizione del Premio DanzArte con i grandi del balletto
CASALE MONFERRATO – Sabato 12 luglio, alle 21, il Teatro Municipale di Casale Monferrato si accende con la seconda edizione del Premio Monferrato DanzArte, l’evento ideato e diretto da Patrizia Campassi che, attraverso la danza, celebra la bellezza delle colline del Monferrato e la potenza dell’arte come strumento di memoria, identità e futuro. Promosso dal Comune di Fubine Monferrato e dal sindaco Lino Pettazzi insieme all’associazione culturale ArteSuoni e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il progetto porta in scena artisti di fama internazionale, consolidando il legame tra territorio, cultura e formazione. Ospite d’onore della serata sarà l’attrice Marta Gastini, madrina dell’evento e volto noto del cinema italiano e internazionale, che rafforza la sinergia tra danza e settima arte in collaborazione con l’Alessandria Film Festival e L’Ottobre Alessandrino. A ricevere il Premio Monferrato DanzArte 2025 saranno le étoile Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo del Teatro San Carlo di Napoli, che danzeranno la “Suite Delibes” su coreografia di José Martinez. Un altro prestigioso riconoscimento sarà assegnato alla MM Contemporary Dance Company, compagnia diretta da Michele Merola, che proporrà due creazioni d’autore: “Elegia” di Enrico Morelli, e “Ballade” di Mauro Bigonzetti, omaggio danzato agli anni Ottanta. Non mancherà lo sguardo verso il futuro: la serata vedrà anche l’assegnazione delle borse di studio “Semi d’Arte” a Serena Manara e Niccolò Colangelo, giovani talenti del Pole National Supérieur de Danse Rosella Hightower di Cannes, selezionati per entrare nel Cannes Jeune Ballet. Spazio infine alla video-danza, con il nuovo Premio “Libera Connessione” vinto dal corto “Radici”, realizzato da una classe dell’Istituto Coreutico Tito Livio di Milano all’interno del progetto “V Motion” curato da Alessandro Scaglione.
Il Premio Monferrato DanzArte si conferma così un crocevia tra tradizione e innovazione, capace di intrecciare la grande danza italiana e internazionale con le radici culturali del Monferrato, trasformandolo – come sottolinea la direttrice artistica Campassi – in “un palcoscenico vivo, dove le colline si muovono e raccontano”. Per maggiori informazioni: www.premiomonferratodanzarte.it.