Autore Redazione
mercoledì
9 Luglio 2025
13:38
Condividi
Eventi - Spettacoli - Tempo Libero - Ovada

“CineOvada sotto le stelle”: i film in programmazione fino al 24 agosto

“CineOvada sotto le stelle”: i film in programmazione fino al 24 agosto

OVADA – “CineOvada sotto le stelle”, la rassegna di cinema all’aperto nel Giardino della Scuola di Musica a Ovada, propone tanti altri film da gustare sotto il cielo stellato fino al 24 agosto.

La rassegna, arrivata alla sesta edizione, è organizzata da Circuito Cinema con il sostegno del Comune di Ovada, la collaborazione di ViviOvada e prevede l’uso di cuffie wifi che annullano l’inquinamento acustico del quartiere. Un’occasione per trascorrere serate al fresco, in una cornice verde nel centro della città. Biglietti: 8 euro (intero), 6 euro (ridotto fino a 12 anni); € 3.50 (Cinema Revolution, con il contributo del Ministero della Cultura). In caso di maltempo il biglietto non è rimborsabile. Informazioni facebook.com/Cinema-Splendor e www.circuitocinema.com

La seconda parte del programma di “CineOvada sotto le stelle” inizia venerdì 11 luglio con “Follemente” (in replica il 2 agosto), la fortunata commedia di Paolo Genovese che rivela i pensieri del primo incontro di una coppia, fra sogni, desideri, indecisione e cautela. Interpreti amati e noti come Pilar Fogliati, Edoardo Leo, Marco Giallini, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Emanuela Fanelli, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini e Claudio Santamaria.

Una novità assoluta è “Superman” (12 e 13 luglio, in replica il 14 agosto) con David Corenswet nel ruolo di Clark Kent, l’Uomo d’acciaio che torna alle radici riscoprendo i suoi aspetti più umani e meno foschi, cosciente di essere un “immigrato che proviene da un altro luogo, desideroso di gentilezza”, come ha dichiarato il regista James Gunn.

“Il mio giardino persiano” (16 luglio e 3 agosto) è una storia ambientato nell’Iran di oggi, dove un uomo e una donna entrambi soli si incontrano e costruiscono un legame indimenticabile. “Diamanti” di Ferzan Özpetek (17 luglio) è uno dei film di maggiore successo nella stagione, merito della storia, dei magnifici costumi, del cast quasi completamente al femminile con Elena Sofia Ricci, Lusia Ranieri, Jasmine Trinca, Anna Ferzetti, Vanessa Scalera, Carla Signoris.

Serata per bambini con “Lilo e Stitch” della Disney (18 luglio e 1° agosto), sull’amicizia tra una bambina solitaria e un extraterrestre che tutti scambiano per un cane. Altra novità è il film d’avventura per famiglie “Jurassic World – La rinascita” (19 e 20 luglio, in replica il 16 agosto), settimo capitolo della saga sui dinosauri iniziata nel 1993 con “Jurassic Park”.

“Elio” (25 e 26 luglio, in replica l’8 agosto) è il nuovo film d’animazione della Pixar, sulla storia di un bambino rimasto orfano, che capta i segnali dallo spazio in cerca di un nuovo mondo e compie un viaggio intergalattico pieno di sorprese. Brad Pitt è il protagonista di “GF1 – Il film” (27 luglio e 17 agosto), nel ruolo di un cinquantenne, un tempo promessa della Formula Uno, in cerca di riscatto e pronto ad accelerare per arrivare primo. “Tre amiche” di Emmanuel Mouret (31 luglio e 22 agosto), raccoglie le confidenze di tre donne sui loro mariti, compagni e amori nelle diverse variazioni del sentimento. “A Complete Unknown” con Timothée Chalamet (7 agosto) ripercorre la storia artistica e umana di Bob Dylan, il primo cantautore ad avere vinto il Premio Nobel per la letteratura. “La ricetta del signor Takano” di Mitsuhiro Mihara (9 agosto), è un film giapponese sull’arte della cucina, degli incontri e dell’attesa: il protagonista è un anziano signore che ha dedicato tutta la vita a perfezionare la ricetta del tofu, divenuto ricercatissimo. “Flow – Un mondo da salvare” (10 agosto) è un film d’animazione che mostra gli effetti del cambiamento climatico attraverso un gatto che deve superare la paura dell’acqua in un mondo ormai sommerso, dove un’arca lo porterà in salvo con i suoi nuovi amici. “Dragon Trainer” (15 agosto) è un fantasy sulla lotta tra vichinghi e draghi, un live action che propone un possibile rapporto tra i due mondi. “CineOvada sotto le stelle” si conclude il 23 e 24 agosto con “I Fantastici Quattro – Gli inizi”, nuovo film su una delle più popolari famiglie Marvel, i primi supereroi proiettati all’indietro nell’ottimismo degli anni Sessanta.

Condividi