Garden Party Zonta ad Alessandria: una domenica nella natura per aiutare le donne e i giovani
ALESSANDRIA – Domenica 14 settembre lo Zonta Club Alessandria apre l’anno sociale con il tradizionale Garden Party, organizzato insieme al Comune di Alessandria negli spazi del Centro d’Incontro Orti in Città. L’evento, dalle 14.30 alle 19 in viale Milite Ignoto 1/A, unirà divertimento e solidarietà, con undici diverse proposte dedicate a bambini e adulti, a sostegno del progetto “Io posso” e delle attività rivolte a studenti e famiglie.
Tra le novità il laboratorio “Fiori di pietra”, che porterà alla creazione del “Muro dei talenti negati”, un’installazione che verrà inaugurata il 12 ottobre in corso Acqui, al quartiere Cristo. Durante il pomeriggio si svolgeranno attività creative, giochi, tornei e laboratori scientifici e naturalistici. Non mancheranno momenti culturali come la Maratona di Letture “90’ di gloria”, coordinata da Riccardo Maggi in collaborazione con Open Mic Alessandria.
Il taglio del nastro vedrà la presenza degli assessori Roberta Cazzulo e Gianni Ivaldi e la presentazione di una nuova socia del Club. Tra le proposte anche l’atelier “Dal fiore all’essenza” con Alessandra Crova, i laboratori scientifici della professoressa Paola Rivaro, le attività per scoprire il mondo degli impollinatori con l’architetto Patrizia Mauri e il momento conclusivo “Barman per un giorno”, in collaborazione con la Federazione Italiana Barman del Piemonte e Luigi Barberis.
Durante il Garden Party saranno attivi il banco di beneficenza, la lotteria Zonta e la Ristorazione Sociale, eccezionalmente aperta a pranzo. Per partecipare alle attività è prevista una quota e la possibilità di preiscrizione. Di seguito le iniziative:
– “Memorial Simone Ovart”, torneo di biliardino a coppie: si gioca contro i matrimoni forzati che nel mondo contano 650 milioni di spose bambine. Zonta International è impegnato in 12 Paesi del sud del mondo coinvolgendo con un progetto per porre fine ai matrimoni precoci 14 milioni di adolescenti e 39 milioni di adulti (famigliari, insegnanti, responsabili delle comunità locali, mezzi di informazione, ecc.);
– laboratorio “Lo scrigno di Madama Dorè”: dove imparare a realizzare all’uncinetto dalla cavigliera all’abitino per la Barbie, trovando borse e altri accessori tutti realizzati con l’arte del crochet;
– laboratorio “Fiori di pietra”;
– angolo del pollice verde: dove trovare piante di ogni genere da portare a casa con un’offerta.
Alle 15.30 si terrà il primo di tre round della Maratona di Letture alla quale possono partecipare autori di poesie e racconti brevi, anche in dialetto. La tenzone letteraria, dal titolo “90’ di gloria”, è coordinata da Riccardo Maggi, il primo uomo ammesso in Zonta Club Alessandria proprio in occasione del Garden Party 2024, in collaborazione con Open Mic Alessandria. Gli altri due round si terranno alle 16.30 e alle 17.30. Al termine di ogni round la giuria esprime un vincitore. I tre vincitori si contenderanno il titolo finale.
Sempre alle 15.30 aprirà l’atelier “dal fiore all’essenza” che lo scorso anno ha ottenuto un grandissimo successo: la dott.ssa Alessandra Crova introdurrà all’universo degli oli essenziali e delle loro proprietà per il benessere umano e animale. Al termine si realizzerà per ciascun partecipante il proprio olio essenziale da portare a casa.
Alle 16 (ripetuto alle 17) si terrà il laboratorio “Questione di chimica” ad opera della professoressa Paola Rivaro, la “Signora dei Ghiacci”, che ha da poco terminato la sua dodicesima missione scientifica, questa volta nei ghiacci dell’Artide, dopo essere stata in Antartide dal 1994. Con lei sarà possibile assistere ad una serie di esperimenti che amplieranno il sapere dei presenti.
La tutela biodiversità attraverso la conoscenza è l’altro grande tema: il laboratorio “i fiori di Patti e Marty” è pensato per far conoscere a grandi e piccini il mondo degli impollinatori, con un percorso creativo e gustativo coordinato dall’arch. Patrizia Mauri, autrice della favola “Zonta un paese fantastico”, attorno al quale si sviluppa il laboratorio che si terrà alle ore 16.00 e alle 17.30.
A terminare Garden Party Zonta sarà il momento “Barman per un Giorno”. I partecipanti si cimenteranno nel creare un cocktail originale con gli ingredienti forniti da Zonta. A giudicare sarà la Federazione Italiana Barman del Piemonte ala quale si unisce Luigi Barberis, titolare del Caffedegliartisti di Alessandria.
È prevista una quota di partecipazione che da diritto a svolgere tutte le attività: Zonta Club Alessandria invita a pre-iscriversi ai laboratori e alle varie proposte al fine della migliore accoglienza. Il programma è scaricabile inquadrando il QrCode inserito sulla locandina diffusa tramite le pagine social di Zonta Club Alessandria e contattando il numero 339-8512631, al quale ci si può rivolgere anche per prenotare il pranzo proposto dalla Ristorazione Sociale.