4 Settembre 2025
17:04
Verso il raduno degli Alpini: dal 5 al 19 settembre tre concerti del Coro Alpini Valtanaro ad Alessandria
ALESSANDRIA – Sono tre gli appuntamenti musicali promossi ad Alessandria dal Coro A.N.A. Alpini Valtanaro, in vista del raduno del Primo Raggruppamento previsto nel capoluogo dal 19 al 21 settembre. Venerdì 5, 12 e 19 settembre ospiteranno altrettanti concerti in tre chiese alessandrine: venerdì 5 settembre, alle 21 nella Chiesa parrocchiale Natività di Maria a Spinetta; venerdì 12 settembre alle 21 nell’ambito della “Notte Bianca” del Rione Cristo, nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista, con il Coro ANA Italo Timallo di Voghera; venerdì 19 settembre alle 21,15 con il Coro ANA Torino, nella Chiesa di Santa Maria del Carmine ad Alessandria. Sabato 20 settembre, alle 17, nella Cattedrale, musicherà la S. Messa per 27° Raduno 1° Raggruppamento ANA.
Nel 1996, attorno ad un primo nucleo di Alpini ed amici degli Alpini amanti del canto alpino e di montagna, “nasceva” il Coro Alpino Alessandria. Nel febbraio 1997, il Coro assumeva ufficialmente Il nome di Coro “Alpini Valtanaro”. Nel nome riecheggia quello di uno dei più vecchi battaglioni alpini, il Battaglione Valtanaro costituito nell’ambito del 1° Reggimento Alpino “Mondovì” nell’ormai lontano 1882, dieci anni dopo la costituzione delle Truppe Alpine, che arruolava prevalentemente giovani residenti nella Val Tanaro, nelle zone limitrofe e nella piana di Alessandria.
Dopo un necessario periodo iniziale di rodaggio, il Coro ben presto ha incominciato ad affrontare i primi impegni riscuotendo subito un lusinghiero successo. Il suo repertorio spazia dai classici canti degli Alpini ai canti di montagna e popolari, nonché ad una serie di canti liturgici che consentono di accompagnare anche le cerimonie religiose.
Il Coro partecipa principalmente a concerti, rassegne e cerimonie alpine e non.
Forte è l’impegno nel sociale con il quale il Coro non lesina partecipazione entusiastica ogniqualvolta venga sollecitato dalle numerose Associazioni presenti nell’ambito del Comune e della Provincia. Tra gli impegni più importanti si possono ricordare Lourdes, Bassano del Grappa, Umbria, Repubblica Ceca, Istria; i concerti eseguiti nell’ambito delle Adunate Nazionali A.N.A. (Udine, Reggio Emilia, Padova, Cremona, Genova, Catania, Aosta, Trieste, Parma, Asti, Biella); i Concerti effettuati a Benevento e Comuni limitrofi nell’ambito del IV° Raggruppamento alpini nel 2012.
Il coro, forte di 26 elementi, dalla fondazione al 2022, è stato diretto dall’Alpino Ludovico Baratto. Attualmente è diretto con entusiasmo, passione e competenza dal Maestro Alfredo Borroni. Fino a marzo il presidente era il Generale Giorgio Barletta, sostituito poi dal socio fondatore Claudio Vicini. Il Coro si ritrova tutti i mercoledì sera, alle 21, nella Sede ANA di Alessandria, in via Lanza, 2 per le consuete prove.