27 Settembre 2025
05:00
Percorsi di colori musicali: cinque concerti di musica classica tra Alessandria e Viguzzolo
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – “Percorsi di… Colori Musicali 2025”. Un caleidoscopio di colori è l’autunno che propone quest’anno la stagione concertistica organizzata dall’associazione di Musica e Cultura Chopin. Una rassegna di cinque appuntamenti a partire dall’ultima domenica di settembre fino all’ultima domenica di ottobre con concerti di musica classica tutti con inizio alle 18, ad ingresso libero, ognuno dei quali dedicato ad un colore differente. Ad esibirsi in apertura domenica 28 settembre alle 18 la giovane arpista Teresa Trivero, alessandrina, studentessa al Conservatorio Paganini di Genova che inaugurerà la Stagione con un concerto alla Pieve di Viguzzolo, importante e prezioso luogo della provincia alessandrina.
A seguire (5 e 12 ottobre) due appuntamenti a Palazzo Guasco (Salone del Principe) ad Alessandria con il pianista napoletano Dario Candela (allievo del Maestro Aldo Ciccolini, coordinatore artistico dell’Istituto Italiano di Studi filosofici di Napoli e di Piano City Napoli) e con il trio Massimo Barbierato-violino, Alberto Capellaro-violoncello e Caterina Arzani-pianoforte (direttrice artistica dell’Associazione Chopin), che terranno un concerto a offerta libera il cui ricavato andrà, attraverso l’associazione Tutela Animali, al canile di Alessandria. Il Cortile di Palatium Vetus ospiterà, domenica 19 ottobre, il duo formato dal noto violinista valenzano Roberto Ranfaldi, (primo violino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai) e Caterina Arzani al pianoforte. A chiudere la rassegna, domenica 26 ottobre sempre alle 18, sarà Luisa Sello, magnetica flautista di Udine, che alla Pieve di Viguzzolo proporrà un concerto intitolato proprio “quadri di colore”.
“Un programma variegato e di grande qualità” ha sottolineato l’assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo “una iniziativa importate e utile a diffondere la cultura del rispetto e dell’attenzione nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Un ringraziamento da parte della nostra amministrazione alla direttrice artistica Caterina Arzani, per la passione e professionalità”.