Autore Redazione
martedì
4 Novembre 2025
05:34
Condividi
Eventi - Incontri - Alessandria

Giubileo 850 anni Diocesi Alessandria: sabato catechesi con Don Epicoco e domenica chiusura della Porta Santa

Giubileo 850 anni Diocesi Alessandria: sabato catechesi con Don Epicoco e domenica chiusura della Porta Santa

ALESSANDRIA – Dopo un anno di eventi, celebrazioni e iniziative spirituali e culturali, la Diocesi di Alessandria si prepara a vivere il momento conclusivo del Giubileo per gli 850 anni dalla sua fondazione, un cammino che ha unito comunità, parrocchie, associazioni e istituzioni in un percorso di fede e di memoria condivisa. Il Giubileo Diocesano si concluderà con due giornate solenni, l’8 e il 9 novembre, in occasione della festa di San Baudolino, patrono della città e della Diocesi.

Alle 21 di questo sabato 8 novembre il Duomo di Alessandria ospiterà la catechesi con don Luigi Maria Epicoco. L’incontro sarà un momento di riflessione e ringraziamento per il cammino giubilare, centrato sul tema della gioia e della fede vissuta nel quotidiano. Don Luigi Maria Epicoco, 45 anni, è sacerdote dell’Arcidiocesi dell’Aquila, teologo, scrittore e docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. È autore di numerosi libri di spiritualità e divulgazione teologica e collabora stabilmente con i media vaticani. Le sue ultime pubblicazioni sono state “Gesù veramente. Un itinerario attraverso le pagine del Vangelo di Marco” (Edizioni San Paolo, 2025) e La forza della mitezza. Un viaggio attraverso le pagine del Vangelo di Matteo (Rizzoli, 2024).

Il giorno successivo, domenica 9 novembre alle 15.45, la Cattedrale di Alessandria accoglierà la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal cardinale Roberto Repole, arcivescovo metropolita di Torino e presidente della Conferenza Episcopale Piemontese. Il cardinale Roberto Repole (nato a Torino nel 1967) è teologo e autore di numerosi saggi ecclesiologici. È stato presidente dell’Associazione Teologica Italiana e direttore della sezione torinese della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Nel 2022 è stato nominato da papa Francesco arcivescovo metropolita di Torino e vescovo di Susa; ha ricevuto la porpora cardinalizia nel concistoro del 2024. Durante la celebrazione, monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria, apporrà il sigillo alla Porta Santa, gesto simbolico che segnerà ufficialmente la chiusura del Giubileo diocesano.

«Questo anno giubilare è stato un tempo di grazia e di incontro” ha rimarcato monsignor Guido Gallese “abbiamo riscoperto la bellezza di essere Chiesa, una comunità che vive la fede insieme, nel dialogo con la città e con il territorio. Chiudere la Porta Santa non significa chiudere un cammino, ma aprire nuove vie di speranza e di servizio per il futuro della nostra Diocesi».

Il Giubileo, inaugurato il 10 novembre 2024 con l’apertura della Porta Santa in Cattedrale, ha rappresentato un anno straordinario di incontri, mostre, convegni, pellegrinaggi e momenti di preghiera. Tra i principali appuntamenti si ricordano le mostre “Custodi della Memoria” in collaborazione con la Biblioteca Civica e “Alessandria Devota” a Palatium Vetus realizzata con la Fondazione Cral, i convegni su spiritualità e cura all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria, il Giubileo dei Giovani con il pellegrinaggio sulle orme di Pier Giorgio Frassati e tutte le celebrazioni, il Giubileo del Volontariato in Piazza Giovanni XXIII, la collaborazione artistica con Inchiostro Festival per la realizzazione delle opere “Speranza nostra, Salve!” esposte in Santa Maria di Castello e il percorso giubilare “Trovate ogni speranza, voi che entrate”. Un calendario diffuso che ha coinvolto tutte le parrocchie e i luoghi simbolo della città, sottolineando il legame profondo tra fede, cultura e vita civile.

Condividi