Autore Redazione
lunedì
10 Novembre 2025
05:29
Condividi
Concerti - Eventi - Spettacoli - Alessandria

Due eventi grazie alla Pro Loco Lisondria: giovedì una commedia storica e venerdì un concerto

Due eventi grazie alla Pro Loco Lisondria: giovedì una commedia storica e venerdì un concerto

ALESSANDRIA – Lo scorso giovedì, su iniziativa della Pro Loco Lisondria 1168 si è tenuta la prima delle serate “Pro loco in tour”, un evento promosso per far conoscere la nuova Pro Loco della città di Alessandria, un momento di condivisione, arricchimento e anche conviviale, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue potenzialità, con poesie, canzoni e anche con la presenza di due illustri personaggi del passato, spaccati di vita coniugale. La Proloco collabora con diverse associazioni tra cui l’Airc: in queste settimane sono state vendute 300 spille per la ricerca.

Il prossimo appuntamento si terrà giovedi 13 novembre alle 20.45, al salone dell’Oratorio San Paolo in via De Gasperi 43, con due “personaggi storici leggendari”: Gagliaudo Aulari e l’imperatore Federico Barbarossa allieteranno la serata anche poesie spaccati di vita. cantastorie e musici. Una Commedia storico-leggendaria in parodia.

Sempre la Pro Loco Lisondria 1168 ha promosso un altro importante evento per Alessandria: la presentazione delle manifestazioni musicali. Insieme all’associazione culturale musicale Artemusica è stata svelata la prima edizione di “Note degne di Nota“, un ciclo di concerti che presenta formazioni e programmi originali, insoliti e di particolare interesse. I concerti, per i loro contenuti, si rivolgono a un’utenza molto varia: bambini, adolescenti, adulti e anziani. Ogni concerto è sempre preceduto da un’introduzione che possa guidare l’ascolto anche dei meno esperti. La rassegna, patrocinata dal Comune di Alessandria, è a ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti. Il prossimo si terrà venerdì 14 Novembre all’Auditorium San Baudolino in via Bonardi 13, intitolato “Una scorribanda tra sacro e profano”: un concerto di violino, pianoforte e batteria. Sul palco Matteo Bargioni, violino, Ivana Zincone, pianoforte e Cesare Petrelli, batteria. Di seguito il calendario completo: 

Condividi