25 Novembre 2016
04:00
Anche Alessandria dice no alla violenza sulle donne
ALESSANDRIA – L’Assessorato alle Politiche di Genere con la Consulta alle Pari Opportunità del Comune di Alessandria e le numerose Associazioni che ne fanno parte, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza alle donne ha presentato un ricco programma di eventi che si concluderà il 10 dicembre.
La manifestazione intitolata “Voci della differenza” si declina in iniziative e spettacoli, pensati e organizzati, dai forti messaggi, che vogliono stimolare le coscienze di uomini e donne sulla violenza alle donne e sulla riflessione che la battaglia per il diritto delle donne deve essere presa in carico da tutti. Come ha dichiarato l’Assessore comunale alle Politiche di Genere, Maria Teresa Gotta – “E’ importante riflettere su questi temi che, nel mondo di oggi, sono ben lungi dall’essere debellati e, anzi, si presentano ogni giorno, sempre più numerosi, nella loro tragica attualità”.
A causa dell’ordinanza di chiusura delle scuole per l’allerta maltempo è stato rinviata ad altra data la serata prevista per questo venerdì 25 novembre al Conservatorio Vivaldi .
L’Assessorato e la Consulta hanno anche appoggiato lo spettacolo del 21 dicembre promosso dal Cissaca a favore dell’Ostello Femminile di Alessandria e la raccolta di indumenti e generi sanitari, per le donne dell’Ostello.
Il 26 novembre con la staffetta di sensibilizzazione nelle vie del centro storico e il momento informativo conclusivo in piazzetta della Lega, Zonta Club Alessandria con l’Associazione Stella Bianca Laura Garavelli, affrontano il tema dell’infibulazione, una delle forme di violenza sulle donne tra le più aberranti sotto il profilo fisico e psicologico. Le due associazioni parteciperanno ad un workshop alle Nazioni Unite in occasione di una serie di eventi contro la violenza sulle donne.
Di seguito il calendario di tutte le iniziative:
– 25 novembre – ore 12.00
Cappella del Cimitero urbano di Alessandria
Consulta Comunale alle Pari Opportunità
Consegna delle Rose bianche in memoria delle donne vittime di violenza.
– 25 novembre – ore 21.00 (RINVIATO CAUSA MALTEMPO) Conservatorio Statale di Musica “Antonio Vivaldi” – via Parma 1, Alessandria. Consulta Comunale alle Pari Opportunità in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Antonio Vivaldi” di Alessandria “Tradizionale” serata di letture e musica dedicata quest’anno al tema “Le voci della differenza”. Per l’occasione, Zonta Club & Tatù per Me.Dea.
– 25 novembre – ore 21.00
Teatro Parvum – via Mazzini 85, Alessandria
Consulta Comunale alle Pari Opportunità
“Via Crucis Bianco Pazzia”: spettacolo a cura della Compagnia delle Quinte e dei Fondali, in favore di Me.Dea. Dramma in due atti in cui si racconta la vicenda di una donna che, in seguito alle violenze a cui il padre sottoponeva lei e la madre, trova sfogo al suo dolore procurandosi delle lesioni cutanee. Viene ricoverata con un TSO e conoscerà un medico a cui stravolgerà la vita.
– 26 novembre – dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Sala Ferrero – Teatro Comunale – viale della Repubblica, Alessandria
Amministrazione Comunale di Alessandria
Convegno multidisciplinare “Tante bambine, tanti bambini… una città” sui Diritti e la Tutela dell’Infanzia. L’articolazione del convegno prevede una pirma parte in plenaria (dalle ore 09.00 alle ore 13.00) e una seconda parte dedicata ai work-shop (dalle ore 14.00 alle ore 17.00). La partecipazione è gratuita.
– 26 novembre – dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Da Palazzo Comunale (piazza della Libertà) a Piazzetta della Lega – Alessandria
Zonta Club Alessandria in collaborazione con Associazione Stella Bianca Laura Garavelli
“Fermiano l’infibulazione”: una Staffetta di sensibilizzazione nelle vie del Centro storico e un momento informativo conclusivo in piazzetta della Lega sul tema dell’infibulazione, una forma di violenza sulle donne tra le più aberranti sotto il profilo fisico e psicologico.
– 5 dicembre – ore 17.30
Associazione Cultura & Sviluppo – piazza De Andrè, Alessandria
Associazione Cultura & Sviluppo, Zonta Club Alessandria, AIDM (Associazione Italiana Donne Medico)-Sezione di Alessandria e Associazione Stella Bianca Laura Garavelli
Presentazione del libro “In lei tutte le donne del mondo” alla presenza dell’autore, il chirurgo Maurizio Molan, e di Valeria Straneo.
Il libro è dedicato a Samia Yusuf Omar, atleta somala di ventuno anni, morta nel 2012 al largo di Lampedusa mentre tentava di raggiungere le coste italiane.
– 10 dicembre – ore 10.00
Casa di Reclusione di San Michele, Alessandria
Zonta Club Alessandria in collaborazione con Direzione della Casa di Reclusione di San Michele e Conservatorio Statale di Musica “Antonio Vivaldi” di Alessandria
In occasione della Giornata dei Diritti Umani, il tradizionale Incontro con i detenuti della Casa di Reclusione di San Michele si declinerà quest’anno con il Reading “Ci vuole rispetto”.
– 21 dicembre – ore 21.00
Teatro Alessandrino – via Verdi, Alessandria
CISSACA
Serata a favore dell’Ostello femminile con lo spettacolo “So this is Christmas”, una produzione Associazione Commedia Community con la partecipazione del coro “Le Note sui Registri” – cantanti solisti: Christian Primavera, Cristian Catto, Luca Di Stefano, Erica Gigli. Narratrice: Federica Sassaroli