Autore Redazione
martedì
4 Giugno 2024
13:49
Condividi
Politica - Alessandria

Ad Alessandria visite gratuite a Palazzo Ghilini: accordo tra la Provincia e il Fondo Ambiente Italiano

Ad Alessandria visite gratuite a Palazzo Ghilini: accordo tra la Provincia e il Fondo Ambiente Italiano

ALESSANDRIA – La Provincia di Alessandria ha sottoscritto un accordo con la delegazione FAI di Alessandria, rappresentata dal Capo delegazione Devis Zamburlin, per promuovere visite accompagnate di Palazzo Ghilini, sede amministrativa dell’ente dal 1869, uno degli edifici storici più importanti e monumentali di Alessandria. Un ulteriore passo per la valorizzazione di questo autentico gioiello definito “il vero palazzo reale della città di Alessandria“, dall’architettura in stile barocco piemontese che deve il proprio nome al suo committente, il marchese Tommaso Ottaviano Antonio Ghilini che lo fece edificare nel XVIII secolo su progetto dell’architetto astigiano Benedetto Alfieri. La storia della famiglia Ghilini si muove in parallelo con la storia della Città di Alessandria fin dalla sua fondazione: vescovi, cardinali, letterati, capitani d’arme, diplomatici.

Il Fondo Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, oggi Ente del terzo settore svolge la propria attività a livello nazionale con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. La sua organizzazione si sviluppa anche su base territoriale e ad Alessandria è attiva da molti anni una Delegazione che ha promosso, con successo, numerose campagne di sensibilizzazione per la salvaguardia di luoghi della cultura che rientrano nella propria area di competenza.

Grazie a questo accordo sarà possibile aprire al pubblico Palazzo Ghilini per visite accompagnate dai volontari rivolte alle scuole e a gruppi, ma anche in concomitanza degli eventi nazionali del FAI (Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, Giornate FAI per le scuole) e in occasione di particolari iniziative locali a valenza turistica. Per il Presidente della Provincia “Palazzo Ghilini è uno degli edifici più importanti e affascinanti della città. Questo accordo consentirebbe di entrare in un circuito di luoghi storici promossi dal Fai diventando un elemento di attrazione turistica per la città”.

Le visite sono gratuite e si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e sono rivolte a scuole e gruppi di visitatori organizzati (minimo 10 persone). I gruppi saranno accompagnati dal personale volontario del FAI – Delegazione di Alessandria. Le richieste di visita da parte di istituti scolastici e di gruppi organizzati devono essere inviate direttamente alla Provincia di Alessandria, tramite mail all’indirizzo: protocollogenerale@provincia.alessandria.it

Condividi