Autore Redazione
martedì
4 Giugno 2024
21:58
Condividi
Politica - Acqui Terme

Dalla Regione Piemonte 2.5 milioni di euro per lo sviluppo di Tenuta Cannona, centro di ricerca in viticoltura

Dalla Regione Piemonte 2.5 milioni di euro per lo sviluppo di Tenuta Cannona, centro di ricerca in viticoltura

PIEMONTE – Confermato il grande interesse della Regione Piemonte per la ricerca e l’innovazione in agricoltura con la delibera di giunta regionale per un investimento di 2,5 milioni di euro per la ristrutturazione e lo sviluppo di Tenuta Cannona, il Centro Sperimentale di viticoltura di Fondazione Agrion. “Una decisione importante che accogliamo con grande soddisfazione” ha dichiarato il Presidente di Fondazione Agrion, Giacomo Ballariringraziamo Regione Piemonte per questo finanziamento che avvalora l’interesse dimostrato in questi cinque anni per le attività di ricerca del nostro Centro Sperimentale di Carpeneto e per dare considerazione, valorizzazione e maggiore impulso a un’importante struttura situata nel nostro territorio. Si tratta della conferma di una direzione che mira a dare continuità al sostegno dato finora alla ricerca in agricoltura, con una prospettiva turistico-didattica che avrebbe importanti ripercussioni economiche e d’immagine per il territorio dell’Acquese e dell’Ovadese”.

La delibera è giunta in seguito alla visita del Presidente Cirio e l’Assessore Protopapa a Tenuta Cannona l’8 maggio, in occasione della quale era stata esplicitata la volontà di rendere il Centro un punto di riferimento per tutto il Piemonte e non solo. “La Tenuta Cannona, Centro di sperimentazione regionale di vitivinicoltura, è una struttura di particolare importanza per il territorio acquese e ovadese” ha sottolineato l’assessore regionale Marco Protopapa “ed è fondamentale l’impegno per farla diventare sempre di più un punto di riferimento per la ricerca in agricoltura anche per altri settori colturali e luogo di formazione per i ragazzi e promozione territoriale”. 

Condividi