Autore Redazione
mercoledì
5 Giugno 2024
15:34
Condividi
Politica - Casale Monferrato

Sponsorizzazioni Energica, a Casale esposto del centrosinistra alla Corte dei Conti. Il presidente replica: “Falsità”

Sponsorizzazioni Energica, a Casale esposto del centrosinistra alla Corte dei Conti. Il presidente replica: “Falsità”

CASALE – Nuovo capitolo a Casale della vicenda legata alle decisioni assunte dal cda di Energica lo scorso 10 maggio. La coalizione “Casale Davvero” a sostegno della candidatura a sindaco di Riccardo Calvo ha annunciato la volontà di depositare entro la settimana alla Corte dei Conti un esposto circostanziato relativo alle decisioni assunte dal cda di Energica Srl in quella riunione.

“Il tentativo da noi compiuto nei giorni scorsi di comprendere l’accaduto con il supporto di qualificati esperti amministrativi, unitamente alla lettura degli atti, delle dichiarazioni del presidente Secco rilasciate agli organi di stampa, non fanno che confermare un quadro di insieme preoccupante, che rende doverosa e non diversamente procrastinabile una necessaria verifica degli atti compiuti dal Consiglio di Amministrazione della partecipata comunale (Energica srl) , al fine di garantire piena trasparenza e corretta gestione delle risorse pubbliche” hanno sottolineato gli esponenti del Partito Democratico e delle liste Casale per i Giovani, Casale ci Siamo e Casale Cuore del Monferrato.

“La decisione da noi responsabilmente assunta, volta alla esclusiva tutela del bene pubblico, prende corpo a seguito della denuncia avvenuta nel corso del confronto tra i tre candidati sindaci lo scorso 29 maggio. Abbiamo atteso da parte della Giunta comunale di Casale Monferrato – responsabile politica del CdA di Energica Srl – una presa di posizione che chiarisse i fatti e ponesse in sicurezza la società stessa; abbiamo atteso anche da parte del CdA di Energica Srl una risposta formale, convincente ed esaustiva alle osservazioni ed alle perplessità che sono sorte in questi giorni non solo da parte della nostra Coalizione, ma anche da parte di moltissimi cittadini casalesi, preoccupati e indignati. Nulla è accaduto! Per la responsabilità che sentiamo nei confronti della Comunità Casalese e del Territorio, lasciati senza alternativa dall’amministrazione comunale uscente, abbiamo effettuato gli atti necessari a tutela della Cittadinanza, del bilancio pubblico, della trasparenza e di una corretta amministrazione delle società partecipate”.

Il presidente di Energica Paolo Secco, di contro, ha parlato di “gravi falsità architettate ad arte da una corrente politica a me avversaria, un sistema diffamatorio costruito appositamente con l’intento di gettare discredito sul sottoscritto e sulla coalizione di centrodestra“. Sulle sponsorizzazioni il candidato consigliere di Forza Italia ha sottolineato che sono “state giudicate dal Consiglio di Amministrazione di Energica come coerenti con la mission aziendale che, da quando ho assunto la presidenza, ha intrapreso una precisa direzione, quella del sostegno ad attività dello sport di base che abbiano una ricaduta sociale locale. Ricordo che nella precedente gestione di Energica furono sponsorizzate, a costi elevatissimi, attività e manifestazioni che poco o nulla avevano come ricaduta sociale. Una tra tutti “Aperto per Cultura”, una manifestazione, della durata di una sola serata, voluta e promossa dalla sinistra casalese (in particolar modo dall’allora presidente di AMC Vincenzo Ottone – noto esponente PD) che costò alle casse della società Energica la cifra stratosferica di circa 180 mila euro. La mia presidenza in questi anni è stata caratterizzata da un processo di razionalizzazione delle sponsorizzazioni che le ha viste diminuirsi di oltre il 60% rispetto alla precedente gestione” ha aggiunto Secco “soprattutto ho cercato di instituire un criterio che andasse nella direzione di una azienda pubblica, ovvero sostenere attività che avessero una precisa ricaduta sociale, come nel caso di specie manifestazioni popolari come la StraCasale e le attività giovanili nel calcio e basket, null’altro che attività riconducibili a quello “sport di Base” dilettantistico sul cui sostegno concreto il candidato sindaco Calvo, fino a qualche mese fa, chiedeva a gran voce a mezzo stampa, voce che oggi magicamente si spegne, per mero opportunismo politico”. 

“Nel merito di quanto i miei denigratori definiscono come sponsorizzazioni “imposte all’ultimo minuto” dal sottoscritto faccio presente che esse erano da tempo state protocollate dalla società, nello specifico in ordine cronologico:

  • Stracasale (Personal Gym) richiesta inviata via mail ad Energica in data 22 febbraio 2024;
  • Campus Monferrato Basket Academy richiesta inviata via PEC ad Energica in data 12 marzo 2024;
  • Casale Calcio (ASD Città di Casale) richiesta inviata via mail ad Energica in data 21 marzo 2024

“Le suddette richieste erano state peraltro già state oggetto di analisi da parte degli uffici, tant’è che questi ultimi avevano nel corso delle settimane precedenti richiesto integrazioni documentali, poi pervenute in modo esaustivo dalle società sportive. Pertanto l’assenza di queste richiesta nell’Ordine del Giorno del CdA di Energica, occorsa per errore, stava violando una precisa procedura interna. Per quanto concerne il fatto che l’importo delle sponsorizzazioni avrebbe creato uno squilibrio finanziario trattasi di una frase riportata per errore dal Direttore Amministrativo; nella fattispecie, considerato, e come ribadito nel corso della seduta dai membri del Collegio Sindacale, che la società potrebbe chiudere l’esercizio 2024 con un primo risultato vicino ad 1 Milione di Euro è facilmente intuibile come la cifra di 22 mila euro sia regolarmente assorbibile dal bilancio aziendale. Questi sono i fatti, veri e incontestabili: il resto solo vili attacchi alla mia persona, tipici del più basso livello della sinistra locale (e italiana) mai raggiunto negli ultimi 30 anni. Da queste persone, da anni litigiose al proprio interno, rancorose e invidiose, unitesi all’ultimo minuto per mero interesse, non accetto lezioni di etica e di moralità. La mia storia, sia come imprenditore che come amministratore pubblico, è una storia fatta di onestà e rettitudine, un percorso che sicuramente non tutti i miei avversari possono vantare”. 

Condividi