Autore Redazione
sabato
1 Febbraio 2025
05:02
Condividi
Politica - Alessandria

Ad Alessandria i grandi eventi potranno durare fino alle 2 di notte: sì unanime del consiglio comunale

Ad Alessandria i grandi eventi potranno durare fino alle 2 di notte: sì unanime del consiglio comunale

ALESSANDRIA – Su questo tema anche la minoranza di centrodestra ha votato insieme alla maggioranza di centrosinistra. Un sì unanime quello arrivato nell’ultimo consiglio comunale di Alessandria su due emendamenti del consigliere del Pd Jonathan Farahat che hanno prorogato il termine orario di eventi e feste popolari, nell’ambito del regolamento comunale per l’esercizio attività rumorose temporanee. Il limite per gli appuntamenti in città è stato spostato da mezzanotte alle 2 di notte. Gli eventi in Cittadella, invece, potranno prolungarsi fino alle 4 di notte e non più fino all’1.

“Si tratta” ha precisato il consigliere di maggioranza Farahat “di eventi straordinari come, ad esempio, il Capodanno Alessandrino o il Pride. La proroga dovrà essere approvata da un nulla osta rilasciato dal servizio preposto. Penso, ad esempio, al periodo tra maggio e settembre, quando il clima consente aggregazioni in piazza. L’obiettivo è animare la città dando spazio ai giovani, combattendo il degrado in modo positivo e divertente. Uno dei miei sogni, ad esempio, è vedere un concerto ai giardini pubblici fino a tarda notte. Sulla Cittadella, inoltre, l’idea è di attrare artisti anche di rilievo nazionale che, con le precedenti limitazioni orarie, non avrebbero potuto esibirsi. Puntiamo ad attrarre anche persone da città come Torino, Genova e Milano: gli eventi in una cornice suggestiva come la Cittadella avrebbero un potere attrattivo rilevante”.

“Grazie al giovane collega consigliere” ha sottolineato dai banchi della minoranza il capogruppo di Forza Italia Davide Buzzi Langhiquesti due emendamenti puntano ad allargare le maglie nel concedere più tempo a chi vuole organizzare eventi di carattere musicale, favorendo così i giovani. Concordo anche all’interno della Cittadella si possa, a volte, prorogare il limite fino a ora tarda per eventi magari promossi dai giovani. Occorre agevolare il mondo dei giovani, non contrastarlo come avrebbe fatto questo regolamento senza gli emendamenti. L’amministrazione dovrebbe tutelare chi organizza questi eventi dal punto di vista della sicurezza. Vogliamo una città viva e brillante”. 

Foto di Bruno da Pixabay

Condividi