Politica - Alessandria

Cisl Alessandria-Asti, a Nizza il congresso territoriale: “Un mondo del lavoro tra incertezza e complessità”

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Secondo la Cisl Alessandria e Astiincertezza” è la parola che caratterizza la situazione attuale sul fronte lavorativo, segnato da “trasformazioni profonde” tra “transizioni ambientali, digitali, demografiche e produttive“. Se ne parlerà i prossimi martedì e mercoledì 15 e 16 aprile, in occasione del congresso territoriale del sindacato, al Foro Boario di Nizza Monferrato.

L’attuale segretario generale Cisl Alessandria-Asti, Marco Ciani, ripresenterà la propria candidatura per i prossimi quattro anni, affiancato da Stefano Calella, Segretario generale aggiunto e da Cristina Vignolo, Segretaria organizzativa.

La Cisl Alessandria-Asti conta 45.343 iscritti, dei quali quasi 24 mila attivi e 21 mila pensionati. Il 3% è di nazionalità straniera, mentre quasi il 18% ha meno di 35 anni. La Cisl ha sede ad Alessandria, Acqui, Casale, Novi, Ovada, Tortona, Valenza, Asti, Canelli, Costigliole d’Asti, Nizza, San Damiano d’Asti e Villanova d’Asti. Il Caf Cisl conta 56 operatori: nel 2024 sono state trattate quasi 55 mila pratiche. Oltre 2500 pratiche gestite dai sei operatori dell’Ufficio Vertenze. Quasi 19 mila quelle del Patronato Inas Cisl, con 15 operatori, mentre gli accessi agli sportelli del sindacato inquilini Sicet sono stati 1600. 15 mila, infine, le pratiche svolte nel 2024 dall’Adiconsum.

Sul fronte del volontariato, inoltre, la associazione Anteas conta ben cento collaboratori. Si tratta della prima associazione ad Alessandria nel 5 per mille: può contare su 24 mezzi su sei territori e 15 mila viaggi nel 2024 e 38 bambini con disabilità portati a scuola. Da quando è scoppiata la guerra, inoltre, Anteas si è recata per 15 volte in Ucraina, distribuendo beni di prima necessità, oltre a una ambulanza alcune lavatrici.

Condividi