15 Aprile 2025
17:06
Tutti i 100 mila euro del risarcimento Solvay ai cimiteri: sull’ambiente il Comune cambia strategia
AGGIORNAMENTO ORE 20.45: le parole del presidente della Commissione Sicurezza e Ambiente, Adriano Di Saverio.
ALESSANDRIA – “Una scelta maturata solo per una questione tecnica urgente. Per il capitolo ambientale è prevista a breve un’altra variazione di bilancio“. L’assessora al Bilancio di Alessandria, Antonella Perrone, ha spiegato così a Radio Gold il cambio di strategia di Palazzo Rosso sulla gestione dei 100 mila euro erogati da Solvay per danno di immagine nell’ambito del processo per disastro ambientale colposo nei confronti degli ex direttori dello stabilimento di Spinetta Stefano Bigini e Andrea Diotto.
L’intera cifra (100 mila euro, ndr) sarà interamente destinata a coprire parte delle spese per gli interventi sui cimiteri alessandrini nel 2025. Nelle due note stampa dello scorso 4 aprile, invece, Palazzo Rosso aveva annunciato che la somma sarebbe stata ripartita: una parte, infatti, avrebbe dovuto essere destinata “al tavolo di monitoraggio ambientale del Comune“ e “per rendere più operativo l’Osservatorio ambientale della Fraschetta e per la terza fase dell’indagine epidemiologica“.
“La spesa urgente destinata ai cimiteri è urgente e non era prevista” ha precisato ancora a Radio Gold l’assessora al Bilancio Antonella Perrone “sul capitolo ambientale non vogliamo certo sottrarre risorse che ci eravamo e che ci siamo impegnati a reperire”. Come ha spiegato ancora l’esponente della giunta Abonante, infatti, a breve è prevista una nuova variazione di bilancio: “Stiamo studiando delle operazioni di rinegoziazione dei mutui. Da questo capitolo arriverà la cifra destinata all’ambiente: dagli 80 ai 100 mila euro”.