Autore Redazione
martedì
22 Aprile 2025
05:31
Condividi
Politica - Alessandria

“Più servizi e trasporti”: l’auspicio del sindaco Abonante. Giovedì l’incontro con il sindaco di Milano

“Più servizi e trasporti”: l’auspicio del sindaco Abonante. Giovedì l’incontro con il sindaco di Milano

ALESSANDRIA – Questo giovedì 24 aprile il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, incontrerà il primo cittadino di Milano, Beppe Sala. Come ha sottolineato lo stesso Abonante l’obiettivo sarà coinvolgere le Regioni (“finora piuttosto sonnacchiose“) rispetto a un maggior supporto ai territori. Secondo il sindaco del nostro capoluogo, infatti, a fronte di una provincia “che secondo i dati Istat 2024 torna a essere scelta, vissuta, abitata” servirebberopiù servizi, più posti negli asili nido (come stiamo facendo, con le due nuove strutture) e un supporto concreto da parte delle Regioni e dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese per potenziare il trasporto pubblico urbano”.

“La provincia di Alessandria sta attraversando una trasformazione profonda, segnando una netta discontinuità rispetto al passato recente” ha aggiunto Abonante “siamo la seconda provincia in Italia per tasso migratorio, subito dopo Pavia, con un saldo positivo in crescita anche per le migrazioni interne. Negli ultimi dieci anni, le famiglie che si trasferiscono da altre zone d’Italia verso Alessandria sono triplicate: un segnale chiaro di attrattività crescente. Questo afflusso contribuisce a bilanciare il calo delle nascite, ringiovanendo la popolazione attiva e riportando vitalità in molte aree che parevano destinate allo spopolamento. Alessandria, insieme a città come Pavia e Piacenza, beneficia di un fenomeno che potremmo definire un “ritorno alla provincia”: di fronte al costo della vita sempre più alto nelle metropoli, molti – italiani e stranieri – guardano con interesse alle città medie, ben collegate e più accessibili. Questi dati non risolvono da soli il problema strutturale della denatalità, ma rappresentano un segnale incoraggiante. Come amministrazione stiamo lavorando per sostenere e incentivare queste scelte, garantendo accoglienza e costruendo un futuro in cui Alessandria non sia solo un luogo di passaggio, ma una destinazione stabile, viva e attrattiva per nuove famiglie, studenti e lavoratori”. 

Condividi