Autore Redazione
giovedì
14 Agosto 2025
05:32
Condividi
Politica - Alessandria

Dopo il rimpasto e il glifosato ora i trasporti: M5s Alessandria alza ancora la voce e il campo largo scricchiola

Dopo il rimpasto e il glifosato ora i trasporti: M5s Alessandria alza ancora la voce e il campo largo scricchiola

ALESSANDRIA – Dopo quella valenzana anche l’amministrazione comunale alessandrina è destinata a trascorrere un mese di agosto in fibrillazione. Ieri, infatti, il Movimento 5 Stelle è intervenuto sulla vicenda dei lavoratori di Amag Mobilità a rischio esubero, invocando “chiarezza“. I pentastellati si sono anche detti pronti “a mettere in discussione” il proprio ruolo all’interno dell’amministrazione Abonante se non saranno garantite ai lavoratori le tutele richieste. Emblematica questa dichiarazione dei 5 Stelle alessandrini: “Il rispetto dei diritti e della dignità del lavoro viene prima di ogni equilibrio politico”.

Se da una parte il M5s sollecita la componente tecnica di Palazzo Rosso per avere “un riscontro puntuale e scritto sulle clausole sociali della gara per il servizio di trasporto scolastico”, dall’altra è evidente la volontà di fare un passo deciso verso le richieste più volte ribadite dai sindacati, le stesse parti sociali che hanno più volte sollecitato proprio Michelangelo Serra, assessore pentastellato alla Mobilità, ad agire a tutela dell’occupazione, così come il sindaco Abonante.

La nota diramata ieri dai 5 Stelle potrebbe quindi rappresentare l’avvisaglia di una differente posizione rispetto alla linea seguita dal primo cittadino. D’altronde non è la prima volta in che il M5s si è fatto sentire, rimarcando una diversa linea di pensiero rispetto all’amministrazione comunale che avrebbe potuto portare a una frattura di quel campo largo sperimentato proprio nella realtà locale alessandrina e che, invece, a livello nazionale resta una chimera.

Un anno fa la scelta del sindaco Abonante di far entrare in giunta il leader di Azione, Giovanni Barosini, (ex assessore della giunta di centrodestra guidata da Cuttica oltre che avversario alle ultime elezioni comunali, ndr) nel ruolo di vicesindaco ha provocato non pochi mal di pancia in casa M5s che, però, alla fine, ha deciso di restare in coalizione, nonostante alcune dichiarazioni dello stesso assessore Serra e della senatrice Matrisciano pochi giorni prima dell’ufficialità del rimpasto facessero ipotizzare uno strappo.

L’altro tema sul quale l’intesa tra la giunta e i 5 Stelle è sembrata incrinarsi è stato quello ambientale: sempre nel 2024 i pentastellati hanno alzato la voce contro l’utilizzo del glifosato per la rimozione delle erbacce dai marciapiedi, invocando e poi ottenendo un passo indietro dell’amministrazione. Nel merito, però, il sindaco Abonante non ha mai nascosto una visione diversa.

Insomma: se finora nel campo largo alessandrino si è sempre riusciti a fare sintesi, nonostante le differenze, ora il caso dei lavoratori di Amag Mobilità potrebbe rimettere in discussione tutto. Rispetto alla vicenda rimpasto, però, non sarà possibile dilatare troppo i tempi: entro poche settimane i nodi dovranno necessariamente venire al pettine.

Nella foto il capogruppo M5s Francesco Gentiluomo, l’assessore Michelangelo Serra e la consigliera Sanny Santoro.

Per approfondire:
Condividi