Autore Redazione
martedì
19 Agosto 2025
05:06
Condividi
Politica - Valenza

“A Valenza mancano azioni concrete. Basta con la politica dell’apparire”: lo sfogo di un cittadino di Fogliabella

“A Valenza mancano azioni concrete. Basta con la politica dell’apparire”: lo sfogo di un cittadino di Fogliabella

VALENZA – Non nasconde la possibilità di candidarsi come consigliere comunale alle prossime elezioni di Valenza. Su Radio Gold il 25enne Davide Cocco, due anni fa candidato alle elezioni del quartiere Fogliabella, ha però voluto partire dalle “proposte e idee nel tentativo di risollevare la città“, facendo così “la prima mossa” ma “senza dare lezioni o bacchettate”.

“Il vero problema politico di Valenza è che non vengono gestite le varie parti della città” ha sottolineato Cocco ai nostri microfoni “da almeno 20 anni manca un vero e proprio monitoraggio del territorio ma, soprattutto, la politica è sempre meno credibile, competente e concreta. Per questo motivo il cittadino non si reca alle urne. Oggi manca un credo politico: i cittadini non si sentono più rappresentati da nessuno e così l’astensionismo aumenta”.

Secondo Davide Cocco la causa del degrado urbano è la “l’evidente mancanza di capacità politica di gestire il territorio. Eppure nelle campagne elettorali come sempre, si promette che tutto è possibile, che tutto è più semplice con il cambio di governo della città. Quando si insedia una nuova amministrazione e quando sono trascorsi diversi mesi dal proprio insediamento, un tempo più che sufficiente per ambientarsi e comprendere il funzionamento della macchina amministrativa e per avviare interventi concreti, si comincia con gli attacchi nei confronti di chi ha governato prima, anziché dimostrare le proprie capacità di gestione, come invece si era fatto credere in campagna elettorale. Alla fine ci ritroviamo sempre con il solito quadro attuale allarmante che si trascina ormai da anni”.

Sul tema della manutenzione delle strade, inoltre, Cocco ha evidenziato “pericolosità” della circolazione, a causa di “buche che in certi punti si sono trasformate in veri e propri crateri“. “Le periferie di Valenza, inoltre, sono sempre più abbandonate a loro stesse, anche se da troppo tempo attendono risposte. Il quartiere Fogliabella, ad esempio, ha più volte sollevato varie problematiche: da oltre 15 anni, però, manca una commissione che lo rappresenti. Lo stesso vale per il centro storico. Per questo vorrei che il quorum per l’elezione di una commissione di quartiere e di frazione si abbassasse drasticamente. Stiamo parlando di persone che si mettono in gioco a titolo volontario e gratuito. Anche perché consigli comunali e regionali vengono lo stesso rinnovati con una bassissima affluenza alle urne”. 

Secondo il cittadino valenzano, infine, “l’amministrazione comunale dovrebbe mettere in atto i patti di quartiere, una delle forme più significative della partecipazione attiva dei cittadini. Grazie a questi accordi si possono mettere in atto interventi dedicati alle varie esigenze dei rioni, evidenziate dagli stessi residenti”.

Sulla desertificazione commerciale, un “tema sempre più evidente e preoccupante” servirebbero “misure concrete”:Occorre che la futura amministrazione comunale provi a invertire la rotta studiando prima il fenomeno, per poi tratteggiare le strategie in grado di tornare a animare il commercio cittadino e che si assuma finalmente la responsabilità di un piano di rilancio concreto. Oggi Valenza è una città sofferente perché priva di azioni concrete” ha concluso Cocco serve una politica del fare, da troppo tempo è stata sostituita con quella dell’apparire. Serve una politica che torni a offrire soluzioni e risposte”.

Condividi