20 Agosto 2025
05:44
Nuovo ospedale Alessandria, assessore Riboldi: “Entro la prima metà di settembre la decisione sull’iter”
ALESSANDRIA – Ai nostri microfoni aveva ipotizzato la definizione delle modalità di costruzione entro fine luglio ma c’è ancora da aspettare. In una nota inviata alla Radio Gold l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha fatto il punto sull’iter del nuovo ospedale di Alessandria, definito dall’esponente della giunta Cirio “complesso ma definito“. “Questo, però,” ha precisato Riboldi “non significa fare alcun passo indietro o omettere alcun passaggio per la realizzazione di una struttura da più di 400 milioni di euro. Come ho sempre ribadito, sarà un percorso condiviso con il territorio. Stiamo ultimando, stiamo ponderando con estrema precisione la valutazione finale del Partenariato Pubblico-Privato, per avere nella prima metà di settembre la decisione che permetterà di partire con il nuovo ospedale. È bene però ricordare che la Regione, proprio per accorciare il più possibile i tempi, ha comunque presentato domanda di finanziamento Inail che è stata valutata positivamente. Questo ci rende sicuri della realizzazione fornendoci un’alternativa immediata al Partenariato Pubblico Privato. L’obiettivo è quello di dotare il territorio di Alessandria di un moderno, innovativo, efficiente e sostenibile ospedale, all’altezza del primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblico del Piemonte”.
Sul tema lunedì il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, aveva chiesto alla Regione una “accelerazione” perché, secondo il primo cittadino, “siamo molto in ritardo“: “La discussione non può essere a porte chiuse: chiediamo alla Regione di renderci partecipi, consentendoci di apportare il nostro contributo e sostegno tramite la nomina di tecnici del comune. Deve essere un percorso condiviso e chiaro, ad esempio nella definizione dei tempi previsti che ancora non sono chiari. Alla Regione diciamo: per rilanciare davvero la sanità occorrono collaborazione e trasparenza” ha detto Abonante.
Nella foto l’area del quartiere Galimberti dove sorgerà la struttura.