Politica - Piemonte

Intelligenza artificiale contro le liste d’attesa: come funzionerà il nuovo Cup dal 2026

BRUXELLES – Intervenuto lunedì a Bruxelles nell’ambito della Stakeholder Consultation del parere sull’Intelligenza Artificiale, il presidente del Piemonte, Alberto Cirio ha ribadito che la nostra sarà “una delle prime regioni europee nella sperimentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione per abbattere la burocrazia e dare migliori servizi ai cittadini”.

Già alla fine di giugno ai microfoni di Radio Gold, l’assessore alla Sanità Federico Riboldi era entrato nel dettaglio per spiegare come l’Intelligenza Artificiale migliorerà le prestazioni del nuovo Cup (Centro Unico di Prenotazione), in vigore dal 2026. “Sarà un Cup completamente nuovo, abbiamo assunto il personale che sarà formato. Il servizio sarà accompagnato da una semplice app con sei bottoni: si potrà prenotare, disdire, guardare il fascicolo elettronico, guardare le ricette, creare un portafoglio di ricette e ricevute. Ci sarà un canale tramite il quale poter disdire le visite. L’Intelligenza Artificiale dividerà le prenotazioni tra primo accesso e cronicità. Le persone con patologie croniche vedranno direttamente le prenotazioni, non dovranno telefonare ogni volta. Per chi, invece, dovrà effettuare la prima visita utilizzerà il canale tradizionale ma potrà farlo anche via web, non solo al telefono. Calerà il numero di telefonate e questo aiuterà i telefonisti a fare un lavoro migliore anche di consulenza per le persone non informatizzate. Le agende saranno organizzate molto meglio e in modo più veloce e più performante: questa è una delle azioni per abbattere le liste di attesa. Il vecchio Cup, infatti, era uno degli imbuti”.

Foto di Kohji Asakawa da Pixabay

Condividi