Autore Redazione
mercoledì
10 Settembre 2025
15:30
Condividi
Politica - Alessandria

Giornata mondiale prevenzione del suicidio, assessora Cazzulo: “Fondamentale investire nei servizi territoriali”

Giornata mondiale prevenzione del suicidio, assessora Cazzulo: “Fondamentale investire nei servizi territoriali”

ALESSANDRIA – Oggi, 10 settembre, in occasione della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, l’assessora alle Politiche Sociali di Alessandria, Roberta Cazzulo, ha colto l’occasione per invocare la necessità di “investire nei servizi territoriali e ospedalieri di Neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza da troppo tempo sottodimensionati, in termini di personale, risorse e strutture adeguate, per intercettare in tempo situazioni di sofferenza creando, al tempo stesso, una cultura del dialogo, dell’ascolto e della vicinanza per poter intervenire con efficacia”.

Secondo l’esponente della giunta Abonante, infatti, “dietro ogni adolescente che pensa di non avere alternative, dietro ogni giovane che immagina di interrompere la sua vita o sente di essere un peso, c’è una domanda inespressa, un bisogno di essere visto e ascoltato. Dare una risposta a quella domanda è la nostra responsabilità più grande. Nonostante la gravità del fenomeno, il nostro Paese è ancora privo di un piano nazionale integrato per la prevenzione del suicidio e di un sistema di monitoraggio adeguato. Necessario è costruire una risposta strutturata a partire dall’avvio di un piano nazionale con azioni coordinate tra scuola, sanità, lavoro, terzo settore e forze dell’ordine e l’istituzione di un numero unico nazionale dedicato alla prevenzione attivo h24. Necessario trasformare il modo in cui le persone percepiscono questo problema complesso, passando da una diffusa cultura di silenzio e di stigma ad una di apertura, comprensione e supporto”.

“Il suicidio è oggi la principale causa di morte in Europa tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, la seconda in Italia dopo gli incidenti stradali” ha concluso l’assessora “secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, ogni anno nel mondo si tolgono la vita più di 700 mila persone, con un tentativo ogni circa 20 atti conclusivi, e oltre 150 mila in Europa, ovvero quasi 400 suicidi al giorno, di cui 4 mila ogni anno solo in Italia. Fare prevenzione è possibile e necessario — e ciò richiede interventi scientificamente fondati, attuati su più livelli: dal singolo individuo e dalla sua famiglia, fino alla comunità, in particolare scuola e società, fino ad arrivare ad azioni politiche nazionali e locali”. 

Condividi