24 Settembre 2025
20:06
Lavoratori Amag Mobilità: Regione e sindacati chiedono al sindaco “chiarimenti puntuali e soluzioni concrete”
ALESSANDRIA – La Regione Piemonte e i sindacati hanno scritto al sindaco di Alessandria Giorgio Abonante chiedendo “chiarimenti puntuali e soluzioni concrete” sulla situazione di Amag Mobilità, dove è in corso una procedura di licenziamento collettivo che riguarda 36 lavoratori. “Servono senso di responsabilità, visione e soprattutto rispetto per queste persone che stanno affrontando una prova umanamente ed economicamente insostenibile” si legge nella lettera. Nella lettera inviata al sindaco, la Regione sottolinea la necessità di dare risposte concrete e rapide: “Non possiamo permettere che questa crisi si consumi nel silenzio o nell’indifferenza. È dovere delle istituzioni dare risposte ed è dovere di ciascuno fare la propria parte”.
Tra le criticità emerse ci sono i problemi legati al ricollocamento del personale scuolabus e degli ausiliari alla sosta. In particolare, viene ricordato che, in base al capitolato tecnico allegato al bando di gara, i lavoratori dovrebbero mantenere anzianità, inquadramento e trattamento economico anche in caso di subentro di altra azienda, come previsto dal CCNL Autoferrotranvieri e da un accordo ministeriale del 2017.
Rispetto ai nove ausiliari del traffico la cui posizione lavorativa sarebbe in questo momento in bilico, la Regione ha chiesto di valutare il ritiro in autotutela del bando in corso e la possibilità di garantire la continuità del servizio di controllo delle soste per i 9 addetti, almeno fino alla definizione della causa pendente al TAR Piemonte. Il vicepresidente regionale e assessore al Lavoro Elena Chiorino e i sindacati hanno quindi invitato il sindaco Abonante a chiarire la posizione della Giunta già entro l’incontro istituzionale fissato per questo giovedì 25 settembre alle 14.30, per scongiurare il rischio che i lavoratori rimangano senza occupazione.