Autore Redazione
venerdì
26 Settembre 2025
05:00
Condividi
Politica - Alessandria

Sciaudone (Fratelli d’Italia) critica il Comune: “Scarica sui cittadini la manutenzione pubblica”

Sciaudone (Fratelli d’Italia) critica il Comune: “Scarica sui cittadini la manutenzione pubblica”

ALESSANDRIA – Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alessandria, Maurizio Sciaudone, ha attaccato l’amministrazione sui temi dell’ambiente e della raccolta differenziata. In particolare l’esponente della minoranza ha contestato il cambio di regolamento che impone ai proprietari di rimuovere le erbacce lungo il perimetro della propria abitazione. “Se si affida questo compito ai cittadini, parte dell’erba sarà tolta, ma a pochi metri troveremo già muri o marciapiedi incolti. Così si perde armonia e ordine nella città”.

Anche la gestione dei cassonetti e della raccolta differenziata è stata contestata dal politico di centrodestra. Secondo Sciaudone, infatti, la modifica alla modalità di esposizione dei bidoni della raccolta differenziata per i condomini penalizza questi ultimi se vivono insieme a tanti altri vicini perché dovranno pagare un corrispettivo variabile in base al numero di utenze dello stabile. Secondo Sciaudone, invece, “sarebbe più giusto pagare in base al numero di cassonetti, non alle unità abitative. Da cinque a sette unità si spendono già 420 euro l’anno più Iva”.

Altre criticità riguardano il ritiro del verde, “che verrebbe utilizzato per il funzionamento dell’impianto a biomassa e che verrebbe a costare 70 euro”, e la manutenzione dei tombini, attività che “dovrebbe spettare al Comune per evitare allagamenti e rischi per la sicurezza. Il volontariato è importante, ma non può sostituire i servizi ordinari e straordinari – conclude Sciaudone –l’amministrazione comunale si deve assumere le proprie responsabilità e impegnarsi a garantire servizi di qualità, evitando di scaricare i compiti sulle spalle dei cittadini. Solo attraverso un’efficace gestione e un’attenzione concreta alle esigenze della comunità si potrà costruire un ambiente più sicuro, pulito e ordinato per tutti”. 

Condividi
Vedi anche