28 Ottobre 2025
18:36
Sanità piemontese, Cirio e Riboldi: “Assunzioni in crescita e meno gettonisti, avanti con le internalizzazioni”
TORINO – Si è riunito al Grattacielo Piemonte l’Osservatorio sulle assunzioni del personale sanitario, alla presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi e delle principali organizzazioni sindacali del comparto e della dirigenza medica. “Con 1.925 unità di personale in più al 30 settembre, siamo vicini al traguardo delle 2 mila nuove assunzioni che ci eravamo prefissati nel 2023”, hanno dichiarato Cirio e Riboldi, sottolineando che “dal 2019 l’incremento complessivo è di oltre 4.400 unità”. Nei primi nove mesi del 2025 è stato raggiunto il 93% dell’obiettivo per il comparto (1.393 persone) e il 106% per la dirigenza (532 unità).
Durante la riunione sono stati illustrati anche i dati sulla riduzione dei gettonisti, con un calo del 30% della spesa complessiva — 35% per il comparto e 25% per la dirigenza — e un risparmio di 11,8 milioni di euro grazie ai processi di internalizzazione. A regime, il percorso prevede 994 unità internalizzate e un risparmio annuo di oltre 28 milioni di euro.
L’assessore Riboldi ha inoltre ricordato i concorsi banditi da Azienda Zero, con 1.121 idonei per infermieri, 80 per tecnici di laboratorio biomedico e 57 per tecnici di radiologia medica. Entro novembre saranno avviate nuove procedure concorsuali centralizzate per fisioterapisti, ostetriche, logopedisti, operatori socio-sanitari e altri profili del settore.
“Ringraziamo le rappresentanze sindacali e le Aziende Sanitarie per l’impegno comune – hanno aggiunto Cirio e Riboldi – Continueremo a lavorare con determinazione per rafforzare la sanità pubblica e affrontare le criticità ancora aperte”.