29 Ottobre 2025
05:00
Ad Alessandria gli orti comunali occasione di coinvolgimento di pensionati, disoccupati e persone con disabilità
ALESSANDRIA – Nella seduta di martedì il consiglio comunale di Alessandria ha approvato la delibera di giunta sul regolamento per la gestione e assegnazione degli Orti Comunali. “Attraverso questo regolamento” ha spiegato l’assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo “si vuole unire l’assegnazione e la gestione degli orti al centro d’incontro comunale “Orti in città”, un centro di incontro storico, un luogo prezioso per il nostro Comune dove nascono, crescono e si consolidano quotidianamente le relazioni sociali. L’impatto positivo degli orti urbani sulla società è ormai comprovato: i vantaggi che offrono sono diversi, sia ambientali, che sociali e urbani. Da un punto di vista ambientale, l’agricoltura urbana permette di tutelare la biodiversità agricola e favorire la filiera agroalimentare corta”.
“Inoltre favoriscono il riciclo dei rifiuti organici utilizzati come concimi e come tutte le aree verdi migliorano il microclima locale e combattono fenomeni come l’effetto isola di calore, preservando le aree dall’incuria. Si tratta di un recupero di spazi pubblici per promuovere il concetto di cittadinanza attiva aperta ed attenta al soddisfacimento dei bisogni collettivi, al perseguimento del bene comune e allo sviluppo di una cultura del fare e prendersi cura del territorio. I destinatari dei lotti, infatti, sono i pensionati di età pari o superiore ai 60 anni, i disoccupati, esodati, cassintegrati, cittadine o cittadini con disabilità e/o invalidità regolarmente certificate indipendentemente dal criterio dell’età”.