Autore Redazione
venerdì
31 Ottobre 2025
09:06
Condividi
Politica - Alessandria

Zanzare ad Alessandria, vicesindaco Barosini: “Riduzione dell’80-100% delle specie adulte”

Zanzare ad Alessandria, vicesindaco Barosini: “Riduzione dell’80-100% delle specie adulte”

ALESSANDRIA – “Il ‘problema zanzare’ è stato affrontato con il massimo impegno”. Il vicesindaco di Alessandria, Giovanni Barosini, ha commentato con soddisfazione i risultati del piano di contenimento adottato dall’amministrazione. Una procedura sperimentale basata su tre principi chiave: “Tempistica mirata, localizzazione strategica e sostenibilità ambientale”.

“Gli interventi, effettuati nelle ore serali lungo percorsi esterni ai centri abitati, hanno creato una barriera protettiva di 27 km. È stato utilizzato un prodotto biologico a base di piretro naturale, privo di residui e sicuro per l’ambiente e gli insetti impollinatori” ha spiegato l’esponente della giunta Abonante “con 30 interventi complessivi, il piano ha ottenuto risultati molto positivi: il monitoraggio ha evidenziato una riduzione dell’80-100% delle zanzare adulte dopo ogni trattamento”.

Gli esperti raccomandano, e sarà così, di anticipare l’inizio delle operazioni a luglio e di estendere il modello ai Comuni limitrofi (Pietra Marazzi, Castellazzo Bormida, Oviglio) per un’azione coordinata su scala territoriale. Si propone inoltre di potenziare i mezzi e integrare i dati meteo in tempo reale per ottimizzare gli interventi. Il progetto ha suscitato ampio interesse mediatico e scientifico, con servizi su RAI Regione e RAI News, presentazioni istituzionali e riconoscimenti da parte di esperti che ne hanno evidenziato la replicabilità a livello nazionale e internazionale. Il piano rappresenta un modello virtuoso di gestione sostenibile e coordinata delle infestazioni di zanzare, coniugando efficacia, tutela ambientale e fattiva collaborazione tra enti”.

Condividi