3 Novembre 2025
12:15
Unione di Comuni Montani Val Lemme inserita nella Carta delle forme associative del Piemonte
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Su proposta dell’assessore agli Enti locali Enrico Bussalino, questo lunedì la Giunta regionale del Piemonte ha approvato la concessione della deroga ai requisiti minimi di aggregazione per l’Unione di Comuni Montani “Val Lemme”, in provincia di Alessandria. L’Unione, che riunisce i Comuni di Carrosio, Fraconalto e Parodi Ligure, conta 1.386 abitanti, un numero inferiore al limite di 3 mila abitanti previsto dalla legge regionale per le Unioni montane. Grazie a questa deroga, della durata di tre anni, l’Unione potrà essere inserita nella Carta delle Forme associative del Piemonte e accedere ai contributi e ai sostegni previsti dalla normativa regionale. La decisione è arrivata dopo la valutazione tecnica della Direzione regionale competente, che ha verificato la coerenza della richiesta e la sua conformità ai criteri fissati dalla legge. Entro il triennio di validità della deroga, l’Unione dovrà dimostrare i progressi raggiunti nell’efficienza dei servizi e nella gestione associata.
“Con questo provvedimento – ha sottolineato l’assessore agli Enti locali, Enrico Bussalino – la Regione dimostra concretamente la propria vicinanza ai piccoli Comuni montani, che spesso devono affrontare difficoltà strutturali ma rappresentano un presidio fondamentale del territorio. La deroga concessa all’Unione Val Lemme consente di garantire continuità amministrativa, servizi migliori e una collaborazione più solida tra i Comuni”.