Autore Redazione
venerdì
24 Maggio 2024
08:13
Condividi
Politica - Alessandria

Giustetto risponde agli hater: “Il Pride è di tutti, chi lo critica è una minoranza”

Giustetto risponde agli hater: “Il Pride è di tutti, chi lo critica è una minoranza”

ALESSANDRIA – Il Pride è di tutti e chi lo contesta è una minoranza esigua. Questo il concetto espresso dalla consigliera comunale Giulia Giustetto, del Partito Democratico, dopo i commenti velenosi e odiosi sui social seguiti all’esposizione della bandiera arcobaleno a Palazzo Rosso.

Lo striscione di ALPride comparso nella sede del Palazzo Municipale è un invito al rispetto, uno strumento per invogliare una riflessione sul tema delle discriminazioni, e il simbolo dell’orgoglio di essere come si è e di essere rispettati e accolti per questo” ha spiegato Giulia Giustetto.

Stiamo percorrendo la giusta direzione intrapresa nel 2019 dalla passata amministrazione che diede il proprio patrocinio alla prima edizione del Pride di Alessandria, e lo striscione – già apparso lo scorso anno – è parte dell’impegno del Comune che quest’anno è co-organizzatore della manifestazione.

Il Pride è da diversi anni il Pride di tutte e di tutti, e non “di qualcuno” in particolare: questo perché i diritti, a fronte dei medesimi doveri, oggi riguardano ancora solo una parte della popolazione.

Il Pride è una manifestazione che vuole rivendicare la difesa e la tutela di diritti acquisiti e la conquista di nuovi: occorre ricordare che il Pride nasce dalla liberazione della comunità queer dalla violenza e dalla repressione cui era costretta, e sono orgogliosa che Alessandria abbia il suo.

Il Pride è nato di fatto 55 anni fa perché le persone venivano, tra le altre cose, picchiate arbitrariamente, perché discriminate. Questo è il motivo per cui – ancora oggi – ad emergenza discriminazione non risolta completamente, è dovere politico e morale continuare a ricordarlo.

Non ci aspettiamo che chi ha nostalgia di altri picchiatori di altre epoche lo capisca, ma siamo molto fiduciosi che sia una minoranza esigua. La maggioranza è con lo spirito del Pride e a fianco di tutte e tutti, delle persone che chiedono il riconoscimento di diritti sanciti in Costituzione.

Condividi