28 Novembre 2025
05:33
Nel 2026 a Novi Ligure la prima rassegna di stand-up comedy con artisti di fama nazionale
NOVI LIGURE – Il Teatro Paolo Giacometti di Novi Ligure inaugurerà il 2026 con una proposta culturale inedita e brillante: “Domani è Lunedì”, la prima rassegna cittadina interamente dedicata alla stand-up comedy. Un cartellone con cinque spettacoli che porterà sul palco alcuni tra i comici più apprezzati del panorama nazionale, offrendo al pubblico serate di ironia, leggerezza e grande energia.
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, nasce dalla volontà di ampliare l’offerta culturale cittadina, introducendo un genere teatrale contemporaneo. Particolarmente soddisfatto l’Assessore alla Cultura, Stefano Moro: “La stand-up comedy usa un linguaggio diretto, capace di parlare alle nuove generazioni e intercettare pubblici che solitamente non frequentano il teatro. Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e alla Fondazione CRT – Cassa di Risparmio di Torino, il cui prezioso contributo ha reso possibile la realizzazione di questa iniziativa, sostenendo la crescita e la diversificazione della proposta culturale della nostra città. La loro collaborazione – conclude Moro – è la prova che investire in cultura è la chiave per un arricchimento sociale e civico”.
PROGRAMMA
Gli spettacoli, tutti con inizio alle 21, accompagneranno il pubblico da gennaio ad aprile con un calendario ricco e vario, scandito dalle esibizioni di artisti di spicco.
- 9 gennaio – Federico Basso: Comico e autore televisivo torinese, è un volto storico di Zelig e grande estimatore della stand-up comedy americana. Il suo stile, che mescola un umorismo fulminante a una presenza scenica sobria e intelligente, lo ha reso celebre anche per il suo recente successo come concorrente e vincitore a LOL – Chi ride è fuori in onda su Prime Video.
- 1° febbraio – Ippolita Baldini: Attrice diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, la comica milanese ha esordito nel cinema e nel teatro per poi affermarsi nel cabaret e nella stand-up, partecipando a programmi come Colorado, Zelig e Only Fun – Comico Show. È nota in particolare per il suo personaggio di Lucia Agazzi, “la Lucy”, una milanese single che racconta con esilarante dolce-amaro le sue sventure metropolitane.
- 22 febbraio – Alice Redini: Attrice nata a Novi Ligure e diplomata all’Accademia dei Filodrammatici, ha vinto importanti riconoscimenti teatrali come il Premio Mariangela Melato per l’interpretazione. Dal 2023 si è dedicata con successo al cabaret, partecipando a Zelig Lab e vincendo il Premio Alberto Sordi, portando sul palco la sua comicità acuta e originale.
- 12 aprile – Pino e gli Anticorpi: Il gruppo comico sardo, composto dai fratelli Michele e Stefano Manca, è attivo dal 1994 ed è noto per aver fatto parte del cast fisso di Colorado Cafè. La loro comicità combina l’assurdo e il surreale attraverso sketch e personaggi iconici come “Pino La Lavatrice”, conquistando il pubblico italiano in teatro, televisione e cinema.
- 26 aprile – Alberto Farina: Comico romano diplomatosi all’Accademia teatrale di Enzo Garinei, la sua popolarità è esplosa grazie al programma Colorado a partire dal 2012. Il suo stile, ironico e diretto, si basa su monologhi esilaranti che raccontano con semplicità la vita d’infanzia e le esperienze di provincia, spesso ambientate nel suo paese immaginario di “Cupinio”.
La rassegna “Domani è Lunedì” si svolge al Teatro Paolo Giacometti di Novi Ligure (corso Piave, 2) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. I biglietti (20 euro) per tutti gli spettacoli sono disponibili sul circuito Ticketone (dal 1° dicembre) e al Welcome Point Alexala di piazza Dellepiane. Per informazioni: Servizio Cultura: tel. 0143 772230/223/313 o tramite email all’indirizzo welcomenovi@comune.noviligure.al.it