Autore Redazione
venerdì
28 Giugno 2024
18:28
Condividi
Altri Sport - Alessandria

Brazilian jiu jitsu: l’alessandrino Alain Masha secondo alla Ocean Pro Cup

Brazilian jiu jitsu: l’alessandrino Alain Masha secondo alla Ocean Pro Cup

ALESSANDRIA – Lo scorso 6 giugno si è disputata al Palafijlkam di Ostia la Ocean Pro Cup, una competizione di brazilian jiu jitsu “No Gi”, aperta a soli professionisti di questa specialità. Erano consentiti tutti i tipi di leve e torsioni ai piedi e alle ginocchia e anche sottomissioni con torsioni cervicali. Un vero sport estremo, una prova generale e allenamento senza esclusioni di colpi in cui molti Pro Fighter si sono cimentati come allenamento lottatorio propedeutico alla gabbia.

Il montepremi fissato ammontava a 10 mila euro, stabilito dalla UIJJ/Fijlkam per i primi classificati suddivisi nelle due categorie sotto gli 80 kg e sopra. A rappresentare Alessandria è stato Alain Masha, dell’Aquaelibrium Mma Studio/Carlson Gracie Team, desideroso di tentare questa esperienza Pro, forte dell’aver dominato molte delle ultime competizioni del settore a livello dilettantistico e per la spiccata propensione al rischio estremo.

“Soprannominato “Alien Machine”, Masha è stato formato all’attacco e alla difesa dei leg locks da tutto il nostro staff del Carlson Gracie Alessandria” hanno sottolineato i Maestri Daniele Oneto e Alex Piccinini “secondo le ferree direttive dei loro head coach brasiliani come Ari Galo e Carlson Gracie Jr in persona. I risultati non si sono fatti attendere e sono andati oltre ogni aspettativa. Alain è arrivato primo tra gli italiani e secondo assoluto nella sua categoria, la -80 kg. Spettacolari le sue lotte e le sue finalizzazioni per chiave di tallone, per l’appunto. Unico amaro in bocca è che solo con il primo posto si poteva cogliere il cospicuo premio in denaro, vinto dal lituano Tomas Smirnovas, già campione in carica ADCC Pro dei Paesi Baltici, l’unico ad arrestare il cammino verso il primo posto sul podio al nostro Alain “Alien” Masha”.

“Veder competere Alain a quei livelli è stato emozionante, peraltro con la sua consueta disinvoltura” ha aggiunto l’head coach Alex Piccininimi complimento con Masha, con il mio assistente Daniele Oneto e con tutto il team per l’egregio lavoro svolto durante gli allenamenti. A questo livello il nostro atleta può starci e il primo posto è sfuggito per un soffio. Non resta che perseverare nel nostro cammino e il risultato sarà certo”. 

Condividi