Autore Redazione
martedì
8 Luglio 2025
15:00
Condividi
Altri Sport - Alessandria

Rugby Mixed Ability: i Moschettieri del Cuspo ai Mondiali di Pamplona

Rugby Mixed Ability: i Moschettieri del Cuspo ai Mondiali di Pamplona

ALESSANDRIA – Le Harlequeens, la squadra di Rugby composta da giocatrici di Chivasso e San Sebastiano da Po, ma anche di Roma, Padova, Brescia, San Mauro Torinese, Volvera, Torino, Alessandria e Parabiago, si sono laureate campionesse del mondo all’Imart World Cup 2025, la coppa del mondo di Rugby Mixed Ability disputata a Pamplona.
I Moschettieri del Cuspo hanno ben figurato all’International Mixed Ability Rugby Tournament 2025 di Pamplona in cui Rayan Zhar e Dobroi Ionut Silviu, coordinati da Patrizia Tramarin, hanno partecipato al team Italia Nord Ovest che ha terminato la sua corsa ai quarti di finale, mentre Roberta Cruz Motta, facilitatore del Cuspo nell’attività Mixed Ability Team, membro delle Harlequeens Italia ha battuto con le compagne in finale le Merched Cymru con il risultato di 0-10 laureandosi campionesse del mondo.

Racconta Motta: “Ero partita serena e con l’intenzione di vivere un’esperienza in leggerezza, ma non mi aspettavo così tanto coinvolgimento! Si è creato un bellissimo gruppo con il giusto feeling già dalla partenza in pullman. Alcune ragazze della squadra le conoscevo già per l’attività Mixed svolta a Brescia, Padova e Torino, mentre con le altre abbiamo creato degli incontri di allenamento preparatori prima di partire. Le partite in sé sono state molto toste, per il caldo e per il gioco: è stato Rugby vero! Abbiamo mantenuto attiva una chat tra di noi, ancora molto animata da commenti, foto scattate e articoli di giornale usciti in ogni città. Il prossimo fine settimana sarò a Venezia per impegni personali e approfitterò per vedere le ragazze di Padova. Insomma: l’esperienza è terminata ma il nostro viaggio continua!”

Commenta Tramarin: “Complimenti a Roberta, alle sue compagne, a Ryan e Silviu per aver rappresentato la nostra realtà in un palcoscenico internazionale. È stato un evento molto emozionante e coinvolgente, sicuramente di spessore come esperienza formativa per i nostri ragazzi, all’estero per una competizione internazionale. Un successo che arriva dopo un brillante percorso e la finale vinta con le gallesi del Merced Cymru: un applauso a tutto il gruppo”.

Condividi