31 Ottobre 2025
05:11
Scherma: un oro, due argenti e un bronzo per il Cuspo nella prima prova regionale Under14
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Schermidori Cuspo in pedana gli scorsi 25 e 26 ottobre a Borgosesia per la prima prova regionale Under14. Il Cuspo si è presentato con ben 14 atleti iscritti nelle varie categorie, riconfermandosi una delle società con il maggior numero di iscritti, orgoglio della Maestra Alice Cometti anche presidente Cuspo. Il bottino delle due giornate sono stati quattro podi e tre finali a 8.
Nella categoria maschietti, Tommaso Caniggia, alla sua prima gara agonistica conquista la medaglia di bronzo arrendendosi solo al vincitore della gara. Nella categoria Giovanissime, Olimpia Gaudino conquista la medaglia d’argento riconfermandosi ai vertici regionali. Categoria Giovanissimi, Davide Cellerino vince la medaglia d’oro arrivando imbattuto fino alla fine della competizione. Nella categoria ragazze/allieve Ambra Lopez si classifica seconda, Azzurra Sacchi 5° classificata, Ilary Dushku 6°, 11° Arianna Milici e 15° Vittoria Serra. Nella categoria Ragazzi/Allievi il miglior piazzamento è di Filippo Servetti che si classifica 6°, 11° Tommaso Amaini, 12° Giorgio Ferraris, 28° Andrea Lazio, 35° Gioele Sequi e 44° Francesco Gho. Un buon inizio stagione per i piccoli di casa che si confermano ai vertici della scherma regionale e di buon auspicio per la prima prova nazionale che si svolgerà a Ravenna dal 14 al 16 novembre. Continua l’attività anche degli allievi più grandi che si stanno preparando a Roma per la prima prova dei Campionati Italiani: a Mauro Scarsi qualificato per la gara assoluta si aggiungono Agata Macagno e Alessandro Arzani negli U17 e Giorgia Gallo nell’U20.
“Siamo molto soddisfatti dell’inizio della stagione che ha visto un nuovo inserimento nello staff del Cus” ha detto la Maestra Cometti “il Maestro Gianni Muzio ex commissario tecnico della Nazionale Italiana e Svizzera. Una bella opportunità per tecnici e ragazzi che hanno modo di lavorare con un tecnico di altissimo livello. Grazie, come sempre, sempre ai tecnici Cuspo che seguono i ragazzi e ogni giorno lavorano con loro per farli crescere nel migliore dei modi”.
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 