13 Novembre 2025
14:05
Kendo: sabato e domenica ad Alessandria oltre 200 atleti da tutta Europa per il Trofeo Internazionale
ALESSANDRIA – La 17ª edizione del Trofeo Internazionale di Kendo “Città di Alessandria” tornerà questi sabato e domenica 15 e 16 novembre al PalaCima di Lungo Tanaro San Martino e porterà in città oltre 200 atleti e 50 squadre da tutta Europa. L’evento, organizzato dall’Accademia Kodokan Alessandria con il patrocinio delle istituzioni locali e del Consolato Generale del Giappone a Milano, si confermerà uno dei tornei più prestigiosi del panorama europeo. Saranno presenti delegazioni ufficiali da 15 Paesi, tra cui Austria, Francia, Grecia, Svezia, Turchia e Gran Bretagna. Le gare saranno dirette da 20 arbitri internazionali, molti dei quali già impegnati in competizioni continentali e mondiali. Diverse nazionali utilizzeranno il torneo come test verso i Campionati Europei di Kendo 2026. L’Accademia Kodokan Alessandria schiererà una formazione con Alberto Sozzi, Giuseppe Gebbia, Fabrizio Mandia, Andrea Mercuri e i giovani Yuri e Joel Porru. “Ospitare la 17ª edizione del Trofeo significa celebrare oltre vent’anni di impegno del Kodokan”, ha il Sindaco Giorgio Abonante, sottolineando il valore sportivo e culturale dell’appuntamento.
Secondo l’assessora allo Sport Vittoria Oneto la manifestazione porterà in città una disciplina capace di unire “arte marziale, cultura e valori profondi”. “Questa sarà la prima edizione dopo la pausa post Covid e registreremo adesioni da record” ha sottolineato Fabrizio Mandia, CT della Nazionale Italiana di Kendo. A ricordare il legame della città con la scherma giapponese è stato anche Francesco Mandia, Membro del Direttivo CIK e Vice-Responsabile Tecnico del Kodokan, che ha invitato il pubblico a sostenere gli atleti locali. “Dopo cinque anni torniamo con un evento da record”, le parole di Ferdinando Magarotto, presidente dell’Accademia Kodokan. L’evento sarà aperto al pubblico con ingresso libero e proporrà anche dimostrazioni e momenti di avvicinamento alla disciplina. Di seguito il programma: Venerdì 14 Novembre 2025 – Welcome keiko · 20:00 – 21.30 – Allenamento di benvenuto presso il Palazzetto
Sabato 15 novembre 2025 – Competizioni Individuali · 08:00 – Registrazione e controllo attrezzature Domenica 16 novembre 2025 – Competizione a Squadre (3+1) · 08:00 – Registrazione e controllo attrezzature
· 09:00 – Cerimonia di apertura con spettacolo Taiko
· 09:30 – Gare Junior, Kyu e Dan
· 13:00 – Pausa pranzo
· 14:00 – Ripresa gare
· 17:00 – Semifinali e finali
· 18:00 – Premiazioni giornaliere
· 09:00 – Inizio incontri a squadre
· 13:00 – Pausa pranzo
· 16:30 – Semifinali e finali
· 17:00 – Cerimonia di chiusura e premiazione