15 Agosto 2025
05:55
Ferragosto di gusto e tradizione con le sagre in programma in provincia di Alessandria
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Ferragosto, in provincia di Alessandria, non è solo sinonimo di vacanze e gite fuori porta: è anche il momento perfetto per scoprire e assaporare i sapori della tradizione locale. Tra paesi addobbati a festa e piazze animate dalla musica, ecco le sagre da non perdere venerdì 15 agosto.
A Castelferro di Predosa si rinnova la tradizione della Sagra dei Salamini d’Asino, giunta alla sua 48ª edizione. Dalle 19 sarà possibile gustare i celebri salamini e altre specialità del territorio. Immancabile la pesca di beneficenza, che sostiene progetti e attività locali. L’evento, organizzato dalla Polisportiva “M. Denegri” A.S.D., continuerà fino al 21 agosto.
A Carentino c’è la Sagra delle Trofie. Dalle 19.30 apertura del ristorante per una cene che avrà come protagonista anche “i sapori del mare”. Dalle 22 concerto rock e blues con i Casana 8.
A San Candido di Murisengo protagonista è la Sagra del Tajarin cun l’Oca. A Ferragosto apertura dello stand gastronomico alle 19.30 e alle 22.30 il concerto dei Giovani Wannabe, tributo ai Pinguini Tattici Nucleari, per ballare e cantare fino a tarda sera.
A Casalnoceto torna “Assaggia Casalnoceto”, rassegna enogastronomica che per Ferragosto propone agnolotti, panino con salamella e patatine fritte. La serata sarà accompagnata dal concerto della Zoomparty Band in Piazza Martiri della Libertà.
Il 15 agosto la 47ª Festa dell’Unità di Fubine Monferrato propone una serata speciale dedicata alla beneficenza a favore delle scuole del paese. Dalle 19 sarà attivo il ristorante, dove tra le specialità in menu spiccano paella e insalata di mare. A partire dalle 20.30, spazio alla musica e al divertimento con il gruppo I Mambo, per una serata all’insegna del ballo e della convivialità.
Venerdì 15 agosto Piazza Vittorio Emanuele a Strevi si trasformerà in un grande spazio di festa con la serata organizzata dalla Nuova Pro Loco. Dalle 20 prenderà il via lo street food accompagnato dai vini locali, con tante specialità: acciughe e totani, pizza, arancini, cannoli siciliani, gnocchi, trippa, hamburger, patatine, farinata e focaccia di Recco. Non mancheranno giochi per bambini e, a seguire, musica dal vivo con la B.B. Band, per cantare e ballare insieme fino a tarda sera.
Tra sapori autentici, musica e tradizioni, il Ferragosto alessandrino promette di accontentare tutti, dai buongustai agli amanti della vita di piazza.