Speciali - Storie di Impresa - Un’impresa da raccontare - Novi Ligure

Sabato 11 ottobre Serravalle accoglie Federica Sassaroli e Nicolò Protto: il Tempio Crematorio si racconta tra musica e parole

SERRAVALLE SCRIVIA – Sabato 11 ottobre 2025, dalle 10.30 alle 12.30, il Tempio Crematorio di Serravalle Scrivia accoglierà cittadini, operatori del settore e curiosi per una speciale mattinata di “Porte Aperte”, promossa da Altair Funeral. L’iniziativa, già sperimentata con successo in altri impianti piemontesi, mira a offrire uno sguardo diretto e consapevole su un luogo spesso percepito come distante, ma che rappresenta un momento fondamentale del percorso di ogni individuo. 

L’evento si aprirà con una visita guidata tra gli spazi del Tempio, compreso quelli tecnici, solitamente non accessibili al pubblico per ragioni di sicurezza. A seguire, nella sala del commiato, un momento di incontro e saluto, preludio a un’esperienza artistica intensa e suggestiva: l’attrice Federica Sassaroli e il polistrumentista Nicolò Protto daranno voce e suono allo spettacolo inedito “La mia Anima al vento”, un racconto delicato sul tema del fine vita dove emozione e leggerezza si intrecciano. A chiudere la mattinata un rinfresco condiviso e un omaggio simbolico offerto a tutti i partecipanti. 

 «Questa giornata nasce dal desiderio di aprire le porte, fisicamente e simbolicamente, a un luogo che merita rispetto e comprensione», ha dichiarato Michele Marinello, Presidente di Altair Funeral. «Il Tempio di Serravalle è pensato per accogliere, per offrire un servizio di qualità e per accompagnare le famiglie in un momento delicato con dignità, trasparenza e umanità». 

 A sottolineare l’importanza del territorio e della rete locale è intervenuto anche Pasquale Cutri, Area Manager del Gruppo: «Siamo orgogliosi di poter mostrare il lavoro quotidiano che svolgiamo con passione. Il crematorio di Serravalle è una struttura all’avanguardia, ma soprattutto è un luogo dove si costruisce una nuova cultura del commiato, più consapevole e rispettosa». 

 L’evento si inserisce nel calendario di iniziative promosse da Altair Funeral in vista della commemorazione dei defunti, con l’obiettivo di educare, informare e avvicinare la cittadinanza a un tema ancora poco conosciuto, ma sempre più centrale nella società contemporanea.

Condividi