26 Aprile 2024
08:31
Certosa di Pavia: grande affluenza per la Festa della Liberazione. Oltre 3.400 visitatori con l’apertura gratuita
PAVIA – Il 25 aprile, giornata della Festa della Liberazione dal nazifascismo, ha visto una grande affluenza nei luoghi della cultura statali, con l’iniziativa di ingresso gratuito promossa dal Ministero della Cultura. Secondo i dati preliminari resi disponibili, ieri la Certosa di Pavia ha registrato un totale di 3.425 visitatori, confermando l’interesse del pubblico per la storia e l’arte in un giorno così simbolico per l’Italia.
Altri luoghi della Lombardia hanno attirato un numero considerevole di visitatori, confermando l’interesse per la storia e l’arte della regione. Ad esempio, la Pinacoteca di Brera ha registrato 2.017 visitatori, mentre Palazzo Ducale a Mantova ha accolto 2.750 persone. Questi dati dimostrano come la cultura sia protagonista nelle celebrazioni nazionali, offrendo ai cittadini l’opportunità di esplorare e valorizzare il patrimonio artistico e storico del territorio.
“L’ingresso gratuito nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali, anche quest’anno, in tre date altamente simboliche per la nostra storia come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre, non è una scelta formale ma sostanziale perché intende legare il nostro patrimonio culturale a giornate importanti per la Nazione. Oggi celebriamo la Festa della Liberazione dal nazifascismo. In occasione di queste tre ricorrenze, ho voluto fortemente l’apertura gratuita dei nostri siti museali affinché i visitatori potessero godere delle nostre bellezze artistiche e facendo diventare anche la cultura protagonista di anniversari così significativi. Prima non era così”. Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati disponibili degli ingressi nei musei in questa giornata di apertura gratuita.
Musei aperti gratuitamente il 25 aprile 2024: Numero di visitatori
| Luogo di cultura | Numero di visitatori |
|---|---|
| Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio | 23.830 |
| Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei | 22.048 |
| Pantheon | 15.803 |
| Reggia di Caserta | 12.286 |
| Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi | 9.301 |
| Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti | 7.477 |
| Palazzo Reale di Napoli | 7.278 |
| Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli | 7.260 |
| Villae – Villa d’Este | 7.068 |
| Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino | 7.062 |
| Museo archeologico nazionale di Napoli | 6.501 |
| Galleria dell’Accademia di Firenze | 6.363 |
| Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo | 5.742 |
| Grotte di Catullo a Sirmione | 5.393 |
| Musei Reali di Torino | 5.006 |
| Terme di Caracalla | 4.410 |
| Villae – Villa Adriana | 4.016 |
| Castello svevo di Bari | 3.932 |
| Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini | 3.700 |
| Area archeologica e Museo di Paestum | 3.501 |
| Complesso monumentale della Certosa di Pavia | 3.425 |
| Parco archeologico di Ercolano | 3.296 |
| Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea | 3.083 |
| Castel del Monte | 3.006 |
| Palazzo Ducale di Mantova | 2.750 |
| Musei del Bargello – Cappelle Medicee | 2.410 |
| Museo di Capodimonte | 2.256 |
| Complesso monumentale della Pilotta | 2.225 |
| Pinacoteca di Brera | 2.017 |
| MArRC – Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria | 1.968 |
| Galleria nazionale delle Marche | 1.964 |
| Galleria Borghese | 1.930 |
| Palazzo Farnese di Caprarola | 1.877 |
| Castello svevo di Trani | 1.834 |
| Musei nazionali di Genova – Palazzo Reale di Genova | 1.762 |
| Cenacolo Vinciano | 1.720 |
| MuNDA – Museo nazionale d’Abruzzo | 1.582 |
| Gallerie dell’Accademia di Venezia | 1.409 |
| Musei del Bargello – Complesso di Orsanmichele | 1.384 |
| Musei del Bargello – Museo nazionale del Bargello | 1.350 |
| Complesso Monumentale e Biblioteca dei Girolamini | 1.257 |
| Galleria nazionale dell’Umbria | 1.253 |
| Museo archeologico nazionale di Taranto – MarTA | 1.203 |
| Galleria Spada | 1.080 |
| Rocca Roveresca di Senigallia | 1.031 |
| Musei nazionali di Genova – Palazzo Spinola di Genova | 906 |
| Pinacoteca Nazionale di Bologna | 876 |
| Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia | 870 |
| Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae – Villa Arianna e Villa San Marco | 835 |
| Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini | 792 |
| Museo di Palazzo Grimani | 711 |
| Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia | 705 |
| Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli dei Monterozzi e Museo archeologico nazionale di Tarquinia | 649 |