Autore Redazione
lunedì
13 Maggio 2024
16:01
Condividi
Tempo Libero - Provincia di Pavia

Cos’è il “glamping”, l’esperienza ricettiva di nuova generazione in provincia di Pavia

Cos’è il “glamping”, l’esperienza ricettiva di nuova generazione in provincia di Pavia

MORNICO LOSANA (PV) – Il turismo in Oltrepò Pavese si arricchisce di una nuova proposta: il “glamping”, un modo di coniugare la passione per la natura con il comfort e il lusso. Il primo glamping della Provincia di Pavia ha aperto di recente a Mornico Losana, un piccolo borgo collinare con vista sui vigneti.

Cosa è il glamping?

Il termine glamping nasce dalla fusione delle parole inglesi “glamour” e “camping“. Si tratta di un tipo di campeggio che offre sistemazioni lussuose e confortevoli, spesso più particolari e ricercate rispetto alle tende tradizionali. I glamping possono includere tende di lusso, roulotte, case sugli alberi e persino yurte.

Perché scegliere il glamping?

Il glamping offre una serie di vantaggi rispetto al campeggio tradizionale. Innanzitutto, le sistemazioni sono più confortevoli e spesso includono servizi come letti, bagni privati e cucine. Inoltre, i glamping si trovano spesso in luoghi pittoreschi, offrendo agli ospiti la possibilità di godersi la natura in tutto il suo splendore. Infine, il glamping può essere un’esperienza più sociale rispetto al campeggio tradizionale, in quanto spesso dispongono di aree comuni dove gli ospiti possono riunirsi e socializzare.

Il glamping di Mornico Losana

Il glamping “Per Amore del Vino” di Mornico Losana offre agli ospiti sei “casette” di legno in stile montano, adagiate su una collina con vista sui vigneti. Le casette sono dotate di cucina, bagno privato e terrazza. Il glamping dispone anche di una piscina, un bar e un ristorante.

Attraverso il Gal, Regione Lombardia ha contribuito alla realizzazione di un itinerario di 14 km percorribile a piedi, in bici e a cavallo, oltre a finanziare opere di cartellonistica e arredo urbano.
Investimenti privati:

L’imprenditore olandese Iwan Dekker ha investito risorse proprie nella realizzazione del glamping. Dekker, innamoratosi dei vini e del borgo di Mornico Losana, ha deciso di scommettere sul potenziale turistico della zona.

Il glamping in Oltrepò Pavese: un’opportunità per il turismo

L’apertura del glamping di Mornico Losana è un segno positivo per il turismo in Oltrepò Pavese. Il glamping offre un’alternativa unica e interessante alle sistemazioni tradizionali e potrebbe attirare nuovi turisti nella regione. Inoltre, il glamping potrebbe contribuire a creare posti di lavoro e a stimolare l’economia locale.

Il glamping è un trend in crescita in tutto il mondo e si prevede che continuerà a crescere anche negli anni a venire. L’Oltrepò Pavese, con i suoi paesaggi pittoreschi e la sua ricca tradizione culinaria, è un luogo ideale per lo sviluppo del glamping. Un’aggiunta interessante al panorama turistico dell’Oltrepò Pavese e potrebbe contribuire a far crescere il turismo nella regione.

Questa foto di Autore sconosciuto è concesso in licenza da CC BY-ND

 

Condividi