Autore Redazione
mercoledì
15 Maggio 2024
08:35
Condividi
Tempo Libero - Lombardia

Dal sogno alla realtà: a Inveruno la scuola per diventare cosplayer professionisti

Dal sogno alla realtà: a Inveruno la scuola per diventare cosplayer professionisti

INVERUNO (MI) – Nel cuore della Lombardia, a Inveruno, nasce un luogo magico dedicato a tutti gli appassionati di cosplay: la prima Academy dedicata a questa forma d’arte in Europa. Un’accademia innovativa per imparare a trasformarsi nei propri personaggi preferiti, sbizzarrendosi con costumi, portamenti e atteggiamenti fedeli ai miti del cinema e dei fumetti.

L’obiettivo della scuola? Trasmettere agli aspiranti cosplayer le competenze necessarie per dare vita ai loro sogni. Impareranno a scegliere il personaggio ideale, a realizzare costumi impeccabili, a muoversi e ad agire come veri protagonisti. Il tutto sotto la guida di docenti esperti, nomi noti nel panorama cosplay come Gabriele Diara, Pietro Mastroieni, Enrico Ercole e Cristina “Ela”.

Le lezioni si terranno la prima domenica di ogni mese, con un programma ricco e coinvolgente che spazierà da workshop pratici a lezioni teoriche su tutti gli aspetti del cosplay. Si affronteranno tematiche legate a universi narrativi diversi, da Marvel® e DC Comics® agli anime e manga, passando per Star Wars® e i classici Disney®. La Heroes Academy non è solo una scuola, ma una vera e propria community dove aspiranti cosplayer possono incontrarsi, scambiare idee e crescere insieme. Un luogo dove la passione per i personaggi immaginari si intreccia con il desiderio di mettersi alla prova e di divertirsi.

Cosplay in Italia: un fenomeno in crescita tra passione ed evasione dalla realtà

Il mondo del cosplay in Italia è in continua espansione, trainato da una passione sfrenata per i personaggi immaginari e dal desiderio di evadere dalla realtà quotidiana. Un fenomeno che si traduce in numeri da capogiro, come dimostrano i dati delle principali fiere del settore.

Lucca Comics & Games, la più grande manifestazione dedicata al fumetto e al cosplay in Europa, ha registrato nel 2023 oltre 550.000 presenze, di cui un numero considerevole di cosplayer. Un vero e proprio fiume di eroi, villain e personaggi fantastici che hanno invaso le strade della città toscana, dando vita a un’atmosfera magica e surreale.

Roma Comic Con, altra fiera di riferimento per gli appassionati italiani, ha visto nel 2024 la partecipazione di oltre 100.000 cosplayer, provenienti da ogni angolo del Paese. Un’edizione ricca di eventi, contest e laboratori dedicati al cosplay, che ha confermato il crescente interesse per questa forma d’arte.

Non solo fiere. Il cosplay è ormai una presenza costante anche nei centri commerciali, nelle manifestazioni cittadine e persino negli eventi aziendali. Una dimostrazione della sua capacità di permeare ogni aspetto della vita sociale, diventando un vero e proprio fenomeno di costume.

E perché il cosplay è così popolare? Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto, rappresenta un’occasione per esprimere la propria creatività e personalità in modo originale e divertente. Realizzare un costume, curare i dettagli e impersonare un personaggio amato permette di liberare la fantasia e di sentirsi parte di un mondo fantastico. Inoltre, il cosplay è un’esperienza sociale che favorisce la condivisione della passione e la creazione di nuove amicizie. Travestiti da eroi o villain, ci si ritrova a condividere emozioni, scambiare consigli e costruire relazioni basate su interessi comuni. E non va dimenticato l’aspetto ludico e di evasione dalla realtà. Per un giorno, è possibile dimenticare le preoccupazioni quotidiane e immergersi in un mondo di fantasia, dove tutto è possibile e dove ognuno può essere chi vuole.

L’apertura della prima scuola di cosplay in Europa a Inveruno, in provincia di Milano, rappresenta un ulteriore segnale della crescita e del consolidamento di questo fenomeno. Un’iniziativa che mira a formare nuovi cosplayer, trasmettendo loro le competenze necessarie per realizzare costumi impeccabili, interpretare al meglio i personaggi e vivere appieno l’esperienza del cosplay. Con un numero sempre crescente di appassionati e un’offerta di eventi e manifestazioni in continua espansione, questa forma d’arte è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nella cultura e nella società italiana.

Foto di Quyn Phạm by Pexels

Condividi