Autore Redazione
sabato
25 Maggio 2024
18:47
Condividi
Cronaca - Pavia

Pavia si prepara al Pride: una settimana di eventi per promuovere l’uguaglianza e il rispetto

Pavia si prepara al Pride: una settimana di eventi per promuovere l’uguaglianza e il rispetto

PAVIA – Sabato 1° giugno 2024 Pavia si prepara ad esplodere in un tripudio di colori con l’ottava edizione del Pavia Pride. Un evento atteso da tutta la comunità LGBTIQ+ e non solo, che si preannuncia come un’occasione imperdibile per celebrare la diversità, rivendicare i diritti e costruire una società più inclusiva e rispettosa.

Un fiume di persone sfilerà per le vie del centro storico, partendo da un luogo ancora da svelare e snodandosi lungo un percorso che verrà annunciato nei prossimi giorni. Un corteo vivace e festoso, animato da musica, balli e coriandoli, che darà visibilità alle istanze del collettivo e riaffermerà il diritto di essere sé stessi senza discriminazioni.

Ma il Pavia Pride non è solo il corteo: la settimana che precede l’evento sarà ricca di iniziative collaterali che coinvolgeranno tutta la città. Seminari, incontri con esperti, proiezioni di film a tema LGBTIQ+, momenti di socializzazione e dibattiti animeranno le piazze e i locali pavesi, offrendo spunti di riflessione e approfondimento sui temi legati all’uguaglianza e all’inclusione.

L’organizzazione del Pavia Pride è curata dall’associazione Coming-Aut, da quasi vent’anni impegnata nella promozione dei diritti e del benessere della comunità LGBTIQ+ locale. Un impegno che si concretizza in molteplici attività, tra cui supporto e assistenza alle persone che subiscono discriminazioni legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere; organizzazione di eventi e iniziative di sensibilizzazione nelle scuole e tra i giovani e promozione di progetti di formazione e informazione sui diritti LGBTIQ+.

Un traguardo importante per Coming-Aut è stato raggiunto nel 2022, con il riconoscimento da parte dell’UNAR come centro antidiscriminazione. Un passo fondamentale che ha permesso all’associazione di ampliare la propria offerta di servizi e di diventare un punto di riferimento ancora più importante per la comunità.

Il futuro di Coming-Aut è ricco di sfide e opportunità: l’obiettivo è quello di estendere la propria azione e di rispondere alle nuove esigenze della comunità LGBTIQ+. Un impegno costante per costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità, dove ogni persona possa sentirsi libera di essere sé stessa.

Il Pavia Pride 2024 si presenta come un’occasione unica per unirsi e ribadire con forza il valore dell’inclusione, del rispetto e della libertà. Un invito a tutti, LGBTIQ+ e non, a partecipare attivamente all’evento e a contribuire a creare un mondo più giusto e accogliente per tutti.

Condividi