Autore Redazione
martedì
28 Maggio 2024
13:37
Condividi
Tempo Libero - Voghera

Fabrizio De André rivive a Voghera nello spettacolo “Un Sogno di Mare”

Fabrizio De André rivive a Voghera nello spettacolo “Un Sogno di Mare”

VOGHERA (PV) – Martedì 11 giugno il teatro dei Padri Barnabiti di Voghera ospiterà uno spettacolo speciale dedicato alla memoria del grande Fabrizio De André. Alle ore 21  l’associazione Amici del Teatro Sociale presenterà “Un Sogno di Mare”, evento patrocinato dal Comune di Voghera per commemorare i 25 anni dalla scomparsa dell’iconico cantautore genovese.

Andrea Albertini, musicista di grande fama, sarà il protagonista di questa serata. Il suo progetto artistico, nato qualche anno fa in Liguria, ha riscosso successo in tutta Italia, portando le melodie di De André sui palcoscenici più prestigiosi. Accanto a lui si esibiranno Matteo Callegari alla chitarra e voce solista, Livia Hagiu al violino, Stefano Resca alle percussioni e Maria Paola Bidone che reciterà alcuni testi.

La fama di Fabrizio De André è legata non solo alla sua musica, resa immortale da canzoni come “La canzone di Marinella” interpretata da Mina, ma anche al suo talento poetico. Paolo Villaggio, amico di lunga data, lo descrisse come un maestro della parola, capace di introdurre nella canzone italiana temi sociali profondi. De André si è sempre schierato dalla parte degli emarginati, raccontando le storie degli ultimi con una sensibilità unica. Questo impegno gli ha guadagnato un posto speciale nel cuore degli italiani, testimoniato dalle numerose strade, piazze, biblioteche e scuole che portano il suo nome.

“Un Sogno di Mare” offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nell’universo di De André, ascoltando brani celebri come “Bocca di Rosa”, “Via del Campo”, “Amore che vieni, amore che vai” e molti altri. La serata sarà arricchita da proiezioni di filmati e interviste, curate da Giuliano Ferrari, che aiuteranno a comprendere meglio la figura del cantautore e il contesto culturale in cui operava. De André, insieme a artisti come Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi e Luigi Tenco, ha infatti contribuito a creare quella scuola genovese che ha rivoluzionato la scena artistica italiana.

I biglietti per “Un Sogno di Mare” sono disponibili in prevendita presso la libreria Ubik di Voghera, situata in Via Emilia 102. Il prezzo del biglietto è di 17 euro per l’intero e 15 euro per i soci e i minori di 18 anni. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la libreria al numero 0383 212681 o via email all’indirizzo voghera@ubiklibri.it.

Condividi