Autore Redazione
giovedì
30 Maggio 2024
10:53
Condividi
Tempo Libero - Pavia

Sotto le stelle del Museo Kosmos: il cinema d’autore incontra la scienza

Sotto le stelle del Museo Kosmos: il cinema d’autore incontra la scienza

PAVIA – La rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle” torna a Pavia con un’edizione ricca di novità. Grazie alla collaborazione con l’Università di Pavia, l’evento si trasferisce dalla storica cornice del Castello Visconteo, interessato da lavori di riqualificazione, nella suggestiva corte del Museo Kosmos in Piazza Botta.

Il nuovo scenario offre un’atmosfera più raccolta e intima, perfetta per godersi la magia del cinema sotto le stelle. Inoltre, la prossimità al Politeama permette di ampliare la programmazione, che si dipanerà da martedì a domenica, includendo anche le ultime uscite cinematografiche.

Il programma spazia da pellicole d’autore a commedie brillanti, documentari e classici restaurati, offrendo una proposta variegata che saprà soddisfare i gusti di tutti gli spettatori. Tra i titoli in cartellone spiccano “The Second Life Lo spettacolo del mondo” di Davide Gambino, “Il gusto delle cose” di Tran Anh Hung, “Drive-Away Dolls” di Ethan Coen e “Fantastic Machine” di Axel Danielson e Maximilien Van Aertryck.

In occasione della rassegna, il Museo Kosmos propone in collaborazione con ADMaiora un ciclo di visite guidate tematiche, volte ad approfondire i temi trattati dai film in programmazione. Le visite, che si terranno ogni giovedì alle 20.30, saranno un’occasione unica per scoprire il museo sotto una nuova luce e per arricchire la propria esperienza cinematografica.

Per gli amanti del cinema d’autore, torna anche l’appuntamento con i grandi classici restaurati. Sei film, tra cui “Quarto potere – Citizen Kane” di Orson Welles, “Profondo rosso” di Dario Argento e “Suspiria” di Dario Argento, saranno proiettati sempre il giovedì a cadenza bisettimanale.

Cinema Sotto le Stelle 2024: programma completo con date e orari

Proiezioni settimanali:

  • Martedì: film in lingua originale con sottotitoli in italiano
  • Venerdì e Domenica: film in italiano e/o con sottotitoli in italiano

Film in programmazione:

Film d’apertura (6 giugno ore 21.30):

  • The Second Life Lo spettacolo del mondo di Davide Gambino

Altri film:

  • 7, 8 e 9 giugno ore 21.30: Il gusto delle cose di Tran Anh Hung
  • 11 giugno ore 21.30: Drive-Away Dolls di Ethan Coen
  • 12 giugno ore 21.30: Fantastic Machine di Axel Danielson e Maximilien Van Aertryck
  • 13 giugno ore 21.30: Quarto potere – Citizen Kane di Orson Welles (classico restaurato)
  • 18 giugno ore 21.30: La quercia e i suoi abitanti di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux (rassegna tematica)
  • 20 giugno ore 21.30: Profondo rosso di Dario Argento (classico restaurato)
  • 25 giugno ore 21.30: Suspiria di Dario Argento (classico restaurato)
  • 27 giugno ore 21.30: La grande abbuffata di Marco Ferreri (classico restaurato)
  • 4 luglio ore 21.30: La pantera delle nevi di Vincent Munier (rassegna tematica)
  • 8 agosto ore 21.30: Buena Vista Social Club di Wim Wenders (classico restaurato)
  • 11 luglio ore 21.30: Drive My Car di Ryusuke Hamaguchi
  • 18 luglio ore 21.30: La canzone della Terra di Margreth Olin (rassegna tematica)
  • 25 luglio ore 21.30: L’odio di Mathieu Kassovitz (classico restaurato)
  • 1° agosto ore 21.30: Lupo uno di Ivan Mazzon e Bruno Boz (rassegna tematica)
  • 5 settembre ore 21.30: Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki (classico restaurato)

Note:

  • Il programma è soggetto a modifiche.
  • Per maggiori informazioni e aggiornamenti, consultare il sito web del Cinema Politeama di Pavia: https://www.politeamapavia.it/

Tutti i biglietti per le proiezioni hanno un costo di 3,50 euro e possono essere acquistati online a partire dal 1° giugno sul sito politeamapavia.it. In caso di maltempo, le proiezioni si terranno al cinema Politeama di Corso Cavour 20.

Condividi