Autore Redazione
lunedì
3 Giugno 2024
08:34
Condividi
Sport - Pavia

Partenza ritardata, temporali e piena dell’Adige: un’edizione da brividi per il Raid Pavia-Venezia

Partenza ritardata, temporali e piena dell’Adige: un’edizione da brividi per il Raid Pavia-Venezia

PAVIA – Guido Cappellini ha conquistato per il secondo anno consecutivo il Raid Pavia-Venezia, la storica gara motonautica sul fiume Po. Il dieci volte campione del mondo di Formula 1 motonautica ha tagliato il traguardo a Porto Viro (il nuovo arrivo causa l’improvvisa piena dell’Adige) con il tempo di 1h45’39”, alla media di 199,34 km/h. Un tempo che gli ha permesso di vincere la classifica generale, ma non di battere il record del percorso, ancora detenuto da Dino Zantelli con 1h44’45”.

Cappellini era partito con l’obiettivo di stabilire il nuovo record, ma la sua gara è stata condizionata da una serie di fattori. La partenza è stata infatti ritardata di oltre un’ora e mezza a causa di problemi con la messa in acqua delle imbarcazioni. Poi, durante il primo tratto di gara, un forte temporale con grandine ha costretto i piloti a ridurre la velocità e ha creato problemi di visibilità. Proprio in queste condizioni, Cappellini ha urtato un tronco con l’elica del suo bolide, danneggiandola e costringendolo a una sosta a Sannazzaro d’Ongina per la riparazione.

Nonostante i problemi, Cappellini è riuscito a conquistare la vittoria, ma il record è ancora lontano.

Huober miglior pavese, Benaglia si ritira

Tra i pavesi, il migliore è stato Alberto Huober, quarto assoluto e primo nella sua categoria. Huober ha condotto una gara solida, nonostante le difficili condizioni meteo, e ha sfiorato il podio assoluto. Meno fortunato Paolo Romagnoli, costretto al ritiro per un problema tecnico al motore. Giorgio Benaglia, invece, è stato protagonista di un incidente durante il temporale ed è stato soccorso su un gabbiotto galleggiante.e

Nonostante le difficoltà, il Raid Pavia-Venezia 2024 è stata un’edizione da ricordare. La gara ha visto la partecipazione di 107 equipaggi provenienti da tutto il mondo ed è stata un grande spettacolo per gli appassionati di motonautica. Cappellini ha già annunciato che sarà nuovamente al via per provare a conquistare il record che gli è sfuggito quest’anno.

Foto di Maurizio Rebuzzi

Condividi