Autore Redazione
lunedì
3 Giugno 2024
13:55
Condividi
Cronaca - Pavia

Broni: al Teatro Carbonetti un convegno per battere il mesotelioma con la prevenzione e la ricerca

Broni: al Teatro Carbonetti un convegno per battere il mesotelioma con la prevenzione e la ricerca

PAVIA -Un convegno di alto valore scientifico si terrà sabato 8 giugno al Teatro Carbonetti di Broni per discutere di prevenzione e ricerca contro il mesotelioma. L’evento, dal titolo “Battere il mesotelioma con la prevenzione e la ricerca”, è promosso dal Rotary Club Oltrepò e patrocinato dal Comune di Broni.

Al centro del convegno la presentazione di uno studio innovativo che coinvolge numerosi enti di prestigio, tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Nazionale dei Tumori, l’Università di Pavia, gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, il Policlinico San Matteo di Pavia, l’Ospedale di Alessandria e la Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

L’obiettivo principale dello studio è quello di individuare precocemente i pazienti a più alto rischio di sviluppare il mesotelioma, attraverso l’analisi del microbiota intestinale. Negli ultimi anni, diverse ricerche hanno infatti evidenziato il ruolo del microbiota nell’insorgenza e nella progressione del cancro. I dati preliminari dello studio suggeriscono che questo potrebbe essere vero anche per il mesotelioma.

L’intervento precoce, individuando le persone più predisposte, potrebbe consentire di interrompere la progressione della malattia prima che si manifesti in forma conclamata.

Il convegno si aprirà con gli interventi istituzionali di Antonio Riviezzi (Sindaco di Broni), Luigi Maione (Governatore in carica Rotary Club Oltrepo Distretto 2050), Massimiliano Pini (Governatore eletto Rotary Club Oltrepo), Lidia Agoni (Presidente Rotary Club Oltrepo), Silvio Mingrino (Presidente di Avani) e Davide Giorgi (Presidente dell’Avis di Broni).

Seguirà la presentazione dei risultati dello studio innovativo con tre interventi:

  • “Infiammazione e cancro”, a cura del dottor Giovanni Maga (Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche del Cnr)
  • “Il mesotelioma”, a cura dell’oncologa Federica Grosso (Direttore dell’Unità Operativa Mesotelioma, Melanoma, Sarcomi dell’Asl di Alessandria)
  • “Possiamo identificare precocemente chi ha un rischio maggiore di sviluppare il mesotelioma?”, a cura della dottoressa Laura Locati (Direttore della Struttura Complessa di Oncologia presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS di Pavia e Professore Associato di Oncologia Medica all’Università di Pavia).

Alle 11:30 si terrà una tavola rotonda che coinvolgerà i relatori del convegno, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni del territorio, per un confronto aperto sulle sfide e le opportunità nella lotta al mesotelioma.

“Siamo lieti di ospitare questo importante convegno – dichiara il sindaco Antonio Riviezziche vedrà la presenza di importanti relatori ed affronterà tematiche verso cui l’attenzione della nostra amministrazione è massima. Desidero ringraziare il Rotary Oltrepò per averlo organizzato e promosso a Broni”.

“Come amministrazione comunale, e personalmente come medico – aggiunge Nicola Debernardi, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sanitarie – abbiamo molto a cuore le tematiche della lotta all’amianto e della prevenzione di malattie ad esso correlate. Siamo perciò felici di poter sostenere questo progetto di ricerca, al quale verrà donato l’incasso di circa 9mila euro della partita del cuore ‘Un calcio al mesotelioma’, disputata nel giugno dello scorso anno. Iniziativa che puntiamo a ripetere in estate: è infatti molto importante sostenere economicamente lo studio sull’analisi del microbiota, affinché possa tradursi in realtà e concretizzare un approccio fortemente innovativo alla prevenzione della malattia”.

Condividi