Autore Redazione
martedì
4 Giugno 2024
09:46
Condividi
Sport - Pavia

Pavia Calcio: sfuma la D, mercato in ritardo e tifosi pronti a boicottare la società

Pavia Calcio: sfuma la D, mercato in ritardo e tifosi pronti a boicottare la società

PAVIA – Il Pavia Calcio resta in Eccellenza, dopo la clamorosa rottura delle trattative per la fusione con l’Oltrepò che avrebbe garantito al club di Via Alzaia l’approdo in Serie D. La delusione tra i tifosi è alle stelle, mentre la società si trova ad affrontare una situazione delicata, con un mercato in ritardo e un futuro incerto.

Le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi dipingevano uno scenario ben diverso. Secondo fonti vicine alla società, l’accordo per la fusione era praticamente fatto, con tanto di presentazione ufficiale già programmata per luglio e una squadra per la Serie D già pronta sulla carta. Tuttavia, un incontro della dirigenza biancorossa con il sindaco Riviezzi ha portato a un’inaspettata frenata. La proprietà dell’Oltrepò avrebbe quindi cambiato le carte in tavola, decidendo di non procedere con la fusione e di disputare autonomamente la Serie D conquistata sul campo, nonostante il quasi certo addio del presidente Catenacci.

Questa brusca virata di rotta ha lasciato di stucco il Pavia, che si ritrova ora a dover fare i conti con un mercato in forte ritardo rispetto alle concorrenti. Che si muovono e piazzano colpi. Giocatori come Ferraro e Silla, tra i migliori dello scorso campionato, destinati alla Solbiatese. Sarà compito del nuovo ds biancazzurro Ivan Zampaglione trovare il bandolo della matassa per costruire una squadra competitiva, nonostante gli sviluppi societari.

A complicare le cose c’è anche la delicata questione del marchio “Ac Pavia”, ritirato dal gruppo di tifosi organizzati dei Sioux. Un segnale di sfiducia che pesa sull’ambiente e che fa sorgere interrogativi sulla solidità societaria.

Il futuro del Pavia è dunque incerto. La permanenza in Eccellenza rappresenta un passo indietro rispetto alle ambizioni di queste ultime settimane, e la società dovrà lavorare duramente per rilanciarsi. La dirigenza dovrà muoversi con decisione sul mercato e cercare di ricucire il rapporto con la tifoseria, profondamente delusa dagli ultimi sviluppi.

Nonostante le difficoltà, la speranza di un riscatto non tramonta. L’impegno e la dedizione di tutti gli attori coinvolti saranno fondamentali per costruire un futuro migliore per il club biancazzurro.

Condividi