Autore Redazione
giovedì
6 Giugno 2024
10:20
Condividi
Cronaca - Provincia di Pavia

Casatisma: al via la logistica Akno, 200 posti di lavoro in arrivo

Casatisma: al via la logistica Akno, 200 posti di lavoro in arrivo

CASATISMA (PV) – Nero su bianco: la logistica di Casatisma si farà. È quanto stabilisce la convenzione firmata nei giorni scorsi tra il Comune e Akno, gruppo leader nel settore immobiliare industriale e logistico. Un accordo che pone fine a cinque anni di trattative e che porterà alla realizzazione di un nuovo polo logistico di 70mila metri quadrati, con la potenziale creazione di 200 posti di lavoro.

La superficie originariamente richiesta dall’azienda era superiore, ma è stata ridimensionata a causa della vicinanza a Palazzo Mezzabarba, edificio storico vincolato dalla Soprintendenza. Per questo motivo, la logistica sorgerà adiacente al casello autostradale, senza impattare sulle aree circostanti. Inoltre, per facilitare l’inserimento nel contesto paesaggistico, il capannone sarà schermato da una piantumazione di alberi.

L’accordo tra Comune e Akno non si limita alla realizzazione del polo logistico. L’azienda si farà infatti carico di diverse opere pubbliche: una grande rotonda all’imbocco dell’autostrada con un nuovo ingresso al paese, uno svincolo per il traffico diretto alla logistica, il rifacimento del manto stradale di via Milano-Genova, la realizzazione di un parcheggio di fronte alle poste e la bonifica dell’amianto dai tetti dell’ex fornace Bettaglio. A queste si aggiunge un contributo di un milione di euro per oneri di urbanizzazione e altre opere di interesse pubblico. Non solo infrastrutture: il Comune ha ottenuto anche l’impegno da parte di Akno di dare priorità alle assunzioni di residenti a Casatisma e nei comuni limitrofi, a parità di requisiti. Un’importante opportunità per il territorio, che potrà beneficiare di nuovi posti di lavoro e di un miglioramento delle infrastrutture.

Akno ha già richiesto i permessi per costruire e, se tutto procederà senza intoppi, i lavori dovrebbero iniziare a fine estate. Un progetto che rappresenta un’importante occasione di sviluppo per Casatisma, come sottolinea il sindaco Alberto Arpesella: “Non potevamo permetterci di perdere questo treno. L’accordo raggiunto è un’ottima notizia per il paese e per il futuro occupazionale”.

L’accordo tra Comune e Akno non è però privo di critiche. Alcune voci si sono infatti levate contro la realizzazione del polo logistico, soprattutto per il suo impatto ambientale. Tuttavia, il sindaco Arpesella rassicura: “Abbiamo seguito tutto l’iter con scrupolo, tenendo conto delle esigenze del territorio e dell’ambiente. La logistica Akno sarà un’occasione di crescita per Casatisma, nel rispetto del contesto paesaggistico e ambientale”.

Condividi